“Parecchi tentativi furono compiuti nel passato per mettere in luce l’essenza dell’uomo a partire dalle sue caratteristiche. Si provò, per esempio, a definire l’uomo come un essere parlante, lavoratore e pensante. Ma si tratta solo di uno degli aspetti delle sue attività, le quali, d’altronde, sono solo manifestazioni dei suoi attributi essenziali.L’uomo è un essere sociale dotato di Chajusong, di creatività e di coscienza. Sono queste le caratteristiche essenziali dell’uomo.” Kim Jong-il Aspetto , Luce , Passato
“La cosa più importante nella vita di un uomo è la capacità di rispondere alle esigenze dell’ideale politico: vivere circondati dall’affetto e dalla fiducia della collettività sociale, uniti e in collaborazione con gli altri. Nella società capitalista, in cui la dignità e la personalità del popolo lavoratore vengono colpite senza pietà dai privilegi e dagli arbitri del capitale, la gente non può realizzare con dignità la propria dimensione politica complessiva e non può godere di una vita degna dell’uomo. Solo nella società socialista, in cui ogni dominio privilegiato sull’uomo è stato abolito e in cui, grazie alla direzione e all’impegno del partito e dello Stato, sono assicurate le libertà e i diritti autentici, l’uomo può godere di una vita degna della propria natura e tale da rispondere alle esigenze della dimensione complessiva del suo essere.” Kim Jong-il Sulla vita , Fiducia , La libertà , Natura
“La dottrina del Juché ha formulato, per la prima volta della storia, l’idea che l’uomo è un essere sociale, dotato di Chajusong, di creatività e di coscienza, e ha indicato la via più corretta che ci sia per forgiare il suo destino.” Kim Jong-il Sul destino , Idea , Storia
“Le idee del Juché chiarirono per la prima volta nella storia, su basi scientifiche, l’essenza dell’uomo.” Kim Jong-il Storia
“Il compagno Kim Il Sung ha creato le idee del Juché non per presentare una nuova dottrina, ma per indicare al popolo la via corretta da seguire per plasmare il suo destino. In effetti, tutto il cammino percorso dalla rivoluzione coreana rappresenta un processo d’applicazione delle idee del Juché, che è stato la chiave dell’instaurazione e dello sviluppo del suo socialismo, così altamente elaborato. L’originalità e la pertinenza delle idee del Juché si trovano corroborate dalla superiorità di questo regime sociale.Il suo valore fondamentale proviene dal fatto che privilegia l’uomo ponendolo al centro d’ogni preoccupazione e destinando ogni cosa al suo servizio. Esso è determinato dalle idee del Juché, incentrate sull’uomo.” Kim Jong-il Sul destino
“La vita fisica è preziosa per l’uomo. Essa costituisce il fondamento della sua esistenza socio-politica. In questo senso, la vita materiale che sopperisce ai bisogni della sua esistenza fisica è destinata, si può dirlo, a soddisfare i bisogni primari dell’uomo. Ebbene, l’uomo non è un semplice essere biologico, ma un essere sociale i cui bisogni materiali si accrescono a misura del progresso della società in funzione dello sviluppo del suo Chajusong, della sua creatività e della sua coscienza. E ciò si ripercuote a sua volta sull’esistenza socio-politica dell’uomo. Una vita materiale stabile e sana non soltanto soddisfa i bisogni dell’esistenza fisica dell’uomo, ma parimenti offre garanzie materiali che permettono di mantenere e di sviluppare la sua esistenza socio-politica.” Kim Jong-il Sulla vita , Senso
“La storia dell’evoluzione della società rappresenta, in fin dei conti, quella dello sviluppo del Chajusong, della creatività e della coscienza dell’uomo.” Kim Jong-il Storia
“Tutte le polemiche dedicate all’essenza dell’uomo nel passato furono dominante principalmente da due visioni: una che considera l’uomo come un’entità spirituale, un’altra che lo considera come una forma di vita materiale. Secondo la visione religiosa e idealistica che vede nell’uomo un’entità puramente spirituale, l’uomo sarebbe il prodotto d’un qualche essere soprannaturale, misterioso, che determinerebbe perciò il suo destino. La classe dominante reazionaria e i suoi portavoce si servirono di questo punto di vista religioso e idealistico per predicare la fatalità della situazione delle masse lavoratrici che vivono nella sventura, sfruttate e oppresse, e la sottomissione alla loro sorte che sarebbe predeterminata. L’altro punto di vista, che considera l’uomo come un semplice essere naturale e biologico, ignora le differenze qualitative esistenti tra l’uomo e gli altri esseri biologici, il primo operante sotto il controllo della sua coscienza e con uno scopo determinato, i secondi guidati dai loro soli istinti. La classe dominante reazionaria e i suoi portavoce misero in opera questa visione per tentar di giustificare la società capitalistica dominata dalla legge della giungla. I rinnegati del socialismo che restaurano il capitalismo introducendo il liberalismo borghese e l’economia capitalistica di mercato partono anch’essi da un punto di vista e da un atteggiamento reazionario nei confronti dell’uomo.L’uomo non è né un essere puramente spirituale né un semplice essere biologico, ma un essere sociale che vive ed agisce nel quadro dei rapporti sociali che intesse. Essere sociale, ecco la caratteristica essenziale che lo distingue dalle altre entità biologiche.” Kim Jong-il Sul destino , Passato , Sulla vita
“I fatti dimostrano che il socialismo può dar piena misura del suo valore, soddisfacendo i bisogni essenziali dell’uomo, solo quando s’ispira alle idee del Juché.” Kim Jong-il
“Il socialismo incentrato sull’uomo, sulle masse popolari, è il più scientifico, il più valido e il più potente che ci sia. Per la sua verità scientifica e la sua pertinenza, il socialismo non mancherà di trionfare.” Kim Jong-il Sulla verità
“La libertà è vitale per l’uomo. Questi, poiché è un essere sociale sovrano, rivendica una vita indipendente, esente da ogni assoggettamento e da ogni costrizione. Per lui condurre una vita indipendente è sinonimo di difendere la sua posizione e di esercitare i suoi diritti in quanto padrone del mondo e del suo destino. Ebbene, essere sociale, egli può avere una vita degna e godere d’integrità socio-politica solo esercitando i suoi diritti sovrani e realizzando le sue aspirazioni sovrane. Se viene privato della sua libertà e se viene assoggettato al prossimo, egli non differisce, ancorché sia in vita, da un morto sul piano socio-politico. Il desiderio dell’uomo di godere della libertà si realizza anzitutto attraverso la sua vita politica sovrana. Assoggettato sul piano socio-politico, egli non può, va da sé, godere di una vita indipendente.” Kim Jong-il Sulla vita , Morto , Sul destino , Sul mondo