Scoprite le parole ispiratrici di Madre Teresa, un faro di compassione e altruismo. Le sue potenti citazioni ci ricordano di pensare in grande, di fare del bene e di dare il meglio di noi stessi, anche di fronte alle avversità. Abbracciate la sua saggezza e imparate a fare la differenza, un piccolo atto d'amore alla volta.
Madre Teresa di Calcutta, al secolo Anjezë Gonxhe Bojaxhiu, è stata una religiosa albanese naturalizzata indiana di fede cattolica. È stata fondatrice della congregazione religiosa delle Missionarie della carità e il suo impegno a favore dei più poveri l'ha resa famosa in tutto il mondo. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Nobel per la pace nel 1979. È stata proclamata beata da papa Giovanni Paolo II nel 2003 e santa da papa Francesco nel 2016.
Nacque il 26 agosto 1910 a Skopje in una famiglia benestante di origini albanesi. Da giovane si unì alle Suore di Loreto, un ordine che svolgeva attività missionarie in India. Dopo vari anni trascorsi a studiare e insegnare, Madre Teresa decise di lasciare il convento per dedicarsi ai più poveri tra i poveri. Nel 1950 fondò le Missionarie della carità e da allora si impegnò nella cura dei malati, degli orfani e dei lebbrosi, aprendo strutture in tutto il mondo. La sua vita e le sue azioni sono state ispirazione per molti e ha sempre cercato di guidare gli altri verso la compassione e l'amore per gli ultimi della società.
Madre Teresa è morta il 5 settembre 1997 a Calcutta all'età di 87 anni, ma il suo ricordo e la sua eredità vivono ancora oggi attraverso le Missionarie della carità che continuano ad operare nel mondo intero. La sua vita è stata un esempio di dedizione e sacrificio per il bene degli altri, ed è stata considerata come una vera "santa vivente" dal papa Giovanni Paolo II. Il suo lavoro instancabile per i più bisognosi continuerà ad essere una fonte di ispirazione per le generazioni future.
✵
26. Agosto 1910 – 5. Settembre 1997
•
Altri nomi
Мать Тереза Калькуттская