Marcello Marchesi: Frasi popolari (pagina 8)
Frasi popolari di Marcello Marchesi · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta“Burocrazia: bolli, sempre bolli, fortissimamente bolli.”
Origine: Vittorio Alfieri: «Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli».
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 61
“Il successo fa scandalo. Lo scandalo fa successo.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 49
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 50
“Night
Buone ragazze | di cattiva famiglia | con cattivi ragazzi | di buona famiglia.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 100
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 45
“Abbiamo un nuovo ordine religioso: i cappuccini Hag.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 44
“È uno scrittore in stato interessante. Aspetta un romanzo.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 92
“Balera
Ragazze buone | ragazze belle | con l'odore | di minestrone | sotto le ascelle.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 108
“Mangiare è un diritto, digerire è un dovere.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 80
“Se ritardo di un paio di giorni succede la fine del mondo, se muoio non se ne accorge nessuno.”
Origine: Del Buono dichiara di aver ritrovato questa frase su un appunto in cima a una pila di fogli nello studio di Marchesi in via Frattina, a Roma.
Origine: Citato in Oreste del Buono, Vita, morte e miracoli di un battutista, prefazione a Marcello Marchesi, Il malloppo, Bompiani, 2013.
Origine: Il dottor Divago, I coorbitanti, p. 84
Origine: Citato da Gianni Turchetta nell'introduzione a Il Dottor Divago, pp. 22-23 e in Grazie zie, prefazione a Sette zie, p. 5.
Origine: Il dottor Divago, Ballate sballate e comunicazioni spirituali, p. 153
“La libidine si sconta con la solitudine o con il matrimonio.”
Origine: Il malloppo, p. 52