Marco Tullio Cicerone: Frasi popolari (pagina 3)
Frasi popolari di Marco Tullio Cicerone · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
54
Fortuna caeca est.
Laelius de amicitia
L'amicizia
“Se vogliamo godere della pace, bisogna fare la guerra.”
VII, 19
Si pace frui volumus, bellum gerendum est.
Philippicae
“Il sonno è immagine della morte.”
I, 38, 92
Habes somnum imaginem mortis.
Philippicae, Tusculanae disputationes
“È grande la forza dell'abitudine.”
II, 17, 40
Consuetudinis magna vis est.
Philippicae, Tusculanae disputationes
Origine: Citato in Paola Mastellaro, Il libro delle citazioni latine e greche, Mondadori, Milano, 2012, p. 10. ISBN 978-88-04-47133-2.
I, 217
Dicantur ei quos physikoús Graeci nominant eidem poetae, quoniam Empedocles physicus egregium poema fecerit.
De oratore
“[Ultime parole] Che io muoia nella patria che tante volte ho salvato!”
citato in Tito Livio, libro CXX; 1997
“[I Siciliani, ] gente acuta e sospettosa, nata per le controversie.”
Attribuite
Origine: Citato in Leonardo Sciascia, L'ordine delle somiglianze, Rizzoli, Milano, 1967.