V, 38
De finibus bonorum et malorum
Origine: Citato in L'anima degli animali, p. 119.
Marco Tullio Cicerone: Frasi popolari (pagina 6)
Frasi popolari di Marco Tullio Cicerone · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
LXXXVII, 357
De oratore
III, 89
De natura deorum
LXXXVIII, 359
De oratore
LXXXVI, 354
De oratore
Origine: Da Dell'oratore, a cura di A. Pacitti, 3 voll., Zanichelli, Bologna, 1974, vol. II, libro II.
“I barbari hanno divinizzato le bestie per trarne vantaggio.”
I, 36
Belluae a barbaris propter beneficium consecratae.
De natura deorum
Origine: Citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 1, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 482. ISBN 88-85944-12-4
II, 15, 62
Nam quis nescit primam esse historiae legem, ne quid falsi dicere audeat? Deinde ne quid veri non audeat? Ne qua suspicio gratiae sit in scribendo? Ne qua simultatis?
De oratore
“Le asperità conducono alle stelle.”
III, 40
Per aspera ad astra.
De natura deorum
“Non ci si vergogni di dire quel che non ci si vergogna di pensare.”
II, 77
De finibus bonorum et malorum
Origine: Citato in Michel de Montaigne, Saggi, traduzione di Fausta Garavini, note di André Tournon, Bompiani, Milano, 2014.
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della filosofia, traduzione di Daniele Ballarini e Anna Carbone, Gribaudo, 2018, p. 14. ISBN 9788858014165