Frasi di Margherita di Valois

Margherita di Valois fu una principessa di Francia del ramo dei Valois-Angoulême della dinastia dei Capetingi, figlia del re Enrico II di Francia e dell'italiana Caterina de' Medici. Fu regina consorte di Francia e Navarra come prima moglie del protestante Enrico III di Navarra e sorella dei re di Francia: Francesco II, Carlo IX e Enrico III.

È stata vittima di una tradizione storiografica che ha demolito l'importanza delle sue azioni nell'ambito politico dell'epoca, per rinforzare la transizione dinastica dai Valois ai Borbone, dando credito a libelli e calunnie circolati sul suo conto e che ha creato e tramandato attraverso i secoli il "mito" di donna bellissima, colta, ninfomane e incestuosa. Questa leggenda si è cristallizzata attorno al famoso soprannome di regina Margot , inventato da Alexandre Dumas.

✵ 14. Maggio 1553 – 27. Marzo 1615   •   Altri nomi Margarete von Valois
Margherita di Valois photo
Margherita di Valois: 6   frasi 0   Mi piace

Margherita di Valois frasi celebri

“Per quanto mi riguarda, nessuno mi metteva a parte di ciò che stava avvenendo. Vedevo che tutti erano indaffarati, e che gli ugonotti, disperati per la ferita inferta all'ammiraglio, parlottavano fra loro a voce bassa. Ero sospetta agli ugonotti in quanto cattolica, e ai cattolici perché avevo sposato il re di Navarra. Fui tenuta all'oscuro di tutto, finché la sera [del fallito attentato a Coligny], mentre mi trovavo al coucher della regina mia madre, ed ero seduta su una cassapanca accanto a mia sorella la duchessa di Lorena, che aveva un'aria assai triste, la regina mia madre mi disse di andare a dormire. Mentre facevo la riverenza, mia sorella mi trattenne prendendomi per un braccio, e mettendosi a piangere forte mi disse: "Mio Dio, sorella mia non andate". La cosa mi riempì di spavento. La regina mia madre se ne accorse, chiamò a sé mia sorella, la rimproverò aspramente e le proibì di parlarmi. Mia sorella le disse che non c'era motivo di mandarmi allo sbaraglio e che se si fossero accorti di qualcosa si sarebbero certo vendicati su di me. La regina mia madre rispose che, a Dio piacendo, non mi sarebbe successo niente di male ma che, comunque andassero le cose, bisognava che io mi ritirassi nei miei appartamenti per non destare sospetti che potevano pregiudicare il successo dell'impresa. Mi ordinò di nuovo, con molta rudezza, di andare a dormire. Mia sorella in lacrime, mi augurò la buonanotte senza osare dirmi altro, e io me ne andai, colma di ansia e di sgomento, senza riuscire a immaginare che cosa dovessi temere.”

Regina Margot

“Io sono appassionata e tenace; | Vivo sino all'amore, amo sino alla morte.”

Dedicati all'amante Champvallon
da Maria de' Medici, p. 195

Autori simili

Mária Margita Alacoque photo
Mária Margita Alacoque 9
monaca e mistica francese
Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena photo
Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena 15
regina consorte di Francia e di Navarra e moglie di Luigi X…
Claude de la Colombière photo
Claude de la Colombière 29
gesuita e scrittore francese
Edmund Burke photo
Edmund Burke 23
politico, filosofo e scrittore britannico
Luigi Maria Grignion de Montfort photo
Luigi Maria Grignion de Montfort 12
sacerdote francese
Maximilien Robespierre photo
Maximilien Robespierre 22
politico, avvocato e rivoluzionario francese
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Paul Henri Thiry d'Holbach 38
filosofo e enciclopedista tedesco
Jean Jacques Rousseau photo
Jean Jacques Rousseau 77
filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese
Enrico IV di Francia photo
Enrico IV di Francia 6
Re di Francia e Navarra
Babur photo
Babur 2
fondatore della dinastia Moghul