“Una partita drammatica e incredibile.”
telecronaca Italia–Germania Ovest, 17 giugno 1970
Mondiali di calcio Messico 1970
Nando Martellini è stato un giornalista e cronista radiofonico e televisivo italiano.
“Una partita drammatica e incredibile.”
telecronaca Italia–Germania Ovest, 17 giugno 1970
Mondiali di calcio Messico 1970
“Entra Merlo ed esce Pavone. La situazione ornitologica dell'Inter non cambia.”
Origine: Durante la telecronaca di Inter – Monza, Coppa Italia 1977-78; citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 118, ISBN 88-454-1202-4.
telecronaca della premiazione di Italia–Germania Ovest, 11 luglio 1982
Mondiali di calcio Spagna 1982
telecronaca della premiazione di Italia–Germania Ovest, 11 luglio 1982
Mondiali di calcio Spagna 1982
introduzione della telecronaca di Italia–Germania Ovest, 11 luglio 1982
Mondiali di calcio Spagna 1982
Origine: Da Perugia in A, 1975; citato in Carlo Giulietti, 1901 e dintorni http://archive.is/EGmNx, Vecchia Guardia Grifo News, 14 aprile 2013, p. 8.
Origine: Citato in Nando martellini. Il cronista gentiluomo http://www.storiedicalcio.altervista.org/nando_martellini.html, StorieDiCalcio.altervista.org.
da Mundial Film – Spagna 1982, Italia 1, 1994
“[Riferendosi al Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria] Il più bel chilometro d'Italia.”
erroneamente attribuita a Gabriele D'Annunzio
“Non ringrazieremo mai abbastanza i nostri giocatori per queste emozioni che ci offrono!”
telecronaca Italia–Germania Ovest, 17 giugno 1970
Mondiali di calcio Messico 1970
telecronaca degli attimi finali di Italia–Germania Ovest, 11 luglio 1982
Mondiali di calcio Spagna 1982
“[Famosa gaffe] Si giocheranno due quarti d'ora di 15 minuti ciascuno.”
Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 41, ISBN 88-8598-826-2.
ricordo di Paolo Valenti a pochi giorni dalla sua scomparsa
Origine: In apertura del programma televisivo 90° minuto del 18 novembre 1990.
Origine: Da un'intervista al Corriere sportivo, 14 novembre 1976; citato in Marco Giusti, Il meglio di 90º minuto, Milano, Mondadori, 2006, p. 103, ISBN 88-04-55935-7.