“Ho portato il mondo sulle mie spalle, e questo mestiere, dopotutto, non lascia che stanchezza.”
L'arte di comandare, Appendice
“Ho portato il mondo sulle mie spalle, e questo mestiere, dopotutto, non lascia che stanchezza.”
L'arte di comandare, Appendice
“I grandi uomini sono simili alle meteore che splendono e si consumano per rischiarar la terra.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
L'arte di comandare, Aforismi politici
“I più forti non trattano, ma dettano le condizioni e ne sono obbediti.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“I sovrani abbisognano talora di appoggiarsi ad una vittoria per tentare una novella impresa.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Il credere di rigenerare un popolo in un istante è un atto di demenza.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Il dolore ha certi limiti che non conviene oltrepassare.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
“Il governare per opera di un partito equivale a porsi tosto o tardi in sua balia.”
L'arte di comandare, Aforismi politici
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Il male, in guerra come in politica, non è scusabile se non è assolutamente necessario.”
L'arte di comandare, Appendice
L'arte di comandare, Aforismi politici
L'arte di comandare, Aforismi politici
“Il regime della Chiesa non è punto arbitrario; essa ha canoni e leggi che il Papa deve osservare.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
L'arte di comandare, Appendice
“In guerra come in amore bisogna guardarsi da vicino.”
L'arte di comandare, Appendice
“In tutti i paesi la religione è utile per il governo; e bisogna servirsene per agire sugli uomini.”
L'arte di comandare, Aforismi politici