Frasi di Papa Gregório I

Papa Gregorio I, detto papa Gregorio Magno ovvero il Grande , è stato il 64º vescovo di Roma e Papa della Chiesa cattolica, dal 3 settembre 590 fino alla sua morte. La Chiesa cattolica lo venera come santo e dottore della Chiesa. Anche le Chiese ortodosse lo venerano come santo.



Sebbene il suo pontificato si sia svolto in uno dei periodi più bui della storia italiana, conservò una incrollabile fiducia nella forza del Cristianesimo; anima tra le più più luminose del Medioevo europeo, svolse il suo ministero racchiuso in un corpo minuto e sempre malato, ma dotato di una grandissima forza morale. Wikipedia  

✵ 540 – 12. Marzo 604   •   Altri nomi Sv. Gregor I., San Gregorio Magno
Papa Gregório I photo
Papa Gregório I: 25   frasi 7   Mi piace

Papa Gregório I frasi celebri

“Se tuttavia notate che [gli eretici] non sono disposti a modificare la loro condotta, desideriamo che con grande zelo Voi li arrestiate. Se sono schiavi, domateli con botte e torture al fine di ottenere il miglioramento; ma se sono liberi, devono essere indotti al pentimento con una dura carcerazione.”

Origine: Da un'epistola a Gianuario (arcivescovo di Cagliari); citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 211.

Papa Gregório I Frasi e Citazioni

“Ciò che era ottimo, una volta corrotto, è pessimo.”

da Moralia; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli

“Il piacere non può mai essere senza peccato.”

Origine: Da Responsum Gregorii.

“Mi è stato assai più utile il lungo dubbio di Tommaso che la fede immediata della Maddalena.”

Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1976, p. 119.

Papa Gregório I: Frasi in inglese

“Holy Scripture presents a kind of mirror to the eyes of the mind, so that our inner face may be seen in it.”
Scriptura sacra mentis oculis quasi quoddam speculum opponitur, ut interna nostra facies in ipsa videatur. Ibi etenim foeda, ibi pulehra nostra cognoscimus.

Morals in the Book of Job, 553d, as translated in Cultural Performances in Medieval France (2007), p. 129
Contesto: Holy Scripture presents a kind of mirror to the eyes of the mind, so that our inner face may be seen in it. There we learn our own ugliness, there our own beauty.

“The bliss of the elect in heaven would not be perfect unless they were able to look across the abyss and enjoy the agonies of their brethren in eternal fire.”

Homily of St. Gregory as quoted in A History of the Inquisition of the Middle Ages, Volume 1 by Henry Charles Lea page 241

“And let the fear and dread of you be upon all of the animals of the earth.”

Clearly, fear and dread were prescribed for the animals, but evidently it was forbidden among humans. By nature a human is superior to a brute animal, but not other humans.
Origine: The Book of Pastoral Rule, p.62

“Holy Scripture presents a kind of mirror to the eyes of the mind, so that our inner face may be seen in it. There we learn our own ugliness, there our own beauty.”

Morals in the Book of Job, 553d, as translated in Cultural Performances in Medieval France (2007), p. 129
Originale: (la) Scriptura sacra mentis oculis quasi quoddam speculum opponitur, ut interna nostra facies in ipsa videatur. Ibi etenim foeda, ibi pulchra nostra cognoscimus.

Autori simili

Papa Sergio I photo
Papa Sergio I 2
84° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Papa Ormisda photo
Papa Ormisda 1
52° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Papa Gregorio III photo
Papa Gregorio III 1
90° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Papa Celestino V photo
Papa Celestino V 1
192° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica
Isidoro di Siviglia photo
Isidoro di Siviglia 6
teologo, scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo
Bernardo di Chiaravalle photo
Bernardo di Chiaravalle 20
religioso, abate e teologo francese
Isacco di Ninive photo
Isacco di Ninive 52
monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive)
Alberto Magno photo
Alberto Magno 4
vescovo cattolico, religioso e santo tedesco
Francesco d'Assisi photo
Francesco d'Assisi 21
religioso e poeta italiano
Colombano di Bobbio photo
Colombano di Bobbio 3
abate, monaco e missionario irlandese