Pentadio:
1
frase
0
Mi piace
Pentadio è stato un poeta romano. A suo nome nell'Anthologia Latina sono trasmessi quattro epigrammi in distici elegiaci e due elegie; il primo epigramma e le elegie sono composti con versi "echoici" o "epanalettici" dove il primo emistichio dell'esametro è identico al secondo del pentametro. Risalgono probabilmente al IV secolo. Le due elegie, di 22 e 36 versi, sono dedicate all'arrivo della primavera, De adventu veris, e sulla fortuna, De fortuna.
Di lui rimangono anche tre esametri di un De rore e una poesia su Narciso in 16 esametri.