Publilio Siro: Frasi popolari (pagina 17)

Frasi popolari di Publilio Siro · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“Trovi una nazione forte dove le leggi valgono!”
Ibi pote valere populus, ubi leges valent.

Il popolo ha forza là dove ne hanno le leggi.
Sententiae

“()
La lingua maldicente è indizio di mente malvagia.”

Lingua est maliloquax mentis indicium malae.

Sententiae

“La dignità per un uomo indegno è una cosa ignominiosa!”
Loco ignominiae est apud indignum dignitas.

L'onore fatto all'indegno è un disonore.
Sententiae

“Se non si aggiungono nuovi allori si perdono anche quelli già conquistati!”
Laus nova nisi oritur, etiam vetus amittitur.

Se non vi sono nuovi motivi di gloria, anche la vecchia si perde.
Sententiae

“Rimedio al dolore dell'offeso è il dolore del nemico!”
Laeso doloris remedium inimici est dolor.

Il dolore del nemico è un rimedio al dolore dell'offeso.
Sententiae

“La fortuna è volubile, molto presto chiede ciò che ha dato!”
Levis est Fortuna: cito reposcit, quod dedit.

La fortuna è volubile e presto si riprende ciò che ha dato.
Sententiae

“È legge universale quella che ordina di nascere e morire.”
Lex universa est, quae iubet nasci et mori.

È una legge universale quella che comanda di vivere a morire!
È legge di natura che tutti nascano e muoiano.
Sententiae

“Non si può guadagnare senza arrecare danno ad un'altri!”
Lucrum sine damno alterius fieri non potest.

Non vi può essere vantaggio per noi senza svantaggio altrui.
Sententiae

“Il piacere e la gloria non vanno mai d'accordo!”
Lascivia et laus numquam habent concordiam.

Libertinaggio e stima non si accordano.
Sententiae

“Il colpevole teme la legge, mentre l'innocente la fortuna!”
Legem nocens veretur, fortunam innocens.

Il colpevole teme la legge, l'innocente la sorte.
Sententiae

“La superficialità deriva da un capriccio e non dalla riflessione!”
Libido, non iudicium est quod levitas sapit.

È per capriccio, non per ragionamento, che la vanità sceglie.
Sententiae

“La passione domina tutti anche se non sempre lo si da a vedere!”
Libido cunctos etiam sub vultu domat.

La passione per il piacere soggioga tutti, anche se non si vede.
Sententiae

“Tutto ciò che si desidera con impazienza è sempre lontano!”
Longinquum est omne, quod cupiditas flagitat.

Ciò che si brama è sempre lontano.
Sententiae

“L'errore fatto una volta diventa colpa se vi ricadi!”
Lapsus semel fit culpa, si iterum cecideris.

L'errore che fai per la seconda volta diviene una colpa.
Sententiae

“La legge vede l'uomo irato ma l'uomo irato non vede la legge!”
Lex videt iratum, iratus legem non videt.

La legge tiene conto di chi perde il controllo per l'ira, ma questi non tiene conto della legge.
Sententiae

“La collera è solita dimenticare la legge!”
Legem solet oblivisci iracundia.

L'ira dimentica spesso la legge.
Sententiae

“Chi si nasconde in luoghi sconosciuti si fa una legge propria!”
Locis remotis qui latet, lex est sibi.

Chi vive in luoghi remoti si fa la sua legge.
Sententiae

“Il fuoco non può illuminare per ogni dove senza incendiare nulla!”
Late lucere ignis nihil ut urat, potest.

Il fuoco non può risplendere senza bruciare qualche cosa.
Sententiae

“Non mettere freni alla lingua quando ricerchi la verità!”
Licentiam des linguae, cum verum petas.

Lascia parlare se cerchi la verità.
Sententiae

“Dura è la povertà che nasce dalla ricchezza.”
Mala est inopia, ex copia quae nascitur.

La povertà è vergognosa quando proviene dalla ricchezza!
È dolorosa la povertà che nasce dall'abbondanza.
Sententiae