Publilio Siro: Frasi popolari (pagina 24)

Frasi popolari di Publilio Siro · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“La buona occasione difficilmente si presenta e facilmente si perde.”
Occasio aegre offertur, facile amittitur.

Difficilmente si presenta l'occasione, ma facilmente la si perde!
Le buone occasioni è difficile trovarle e facile perderle.
Sententiae

“Ogni piacere smodato nuoce a chiunque ne viene attratto!”
Omnis voluptas quemcumque arrisit nocet.

Ogni piacere nuoce per quanto attraente sia.
Sententiae

“La disponibilità di un animo altruista non ha limiti!”
Officium benivoli animi finem non habet.

Sententiae

“Essere biasimati nella disgrazia è peggio della disgrazia stessa!”
Obiurgari in calamitate gravius est quam calamitas.

Esser rimproverato nella sventura pesa più della sventura stessa.
Sententiae

“Come è dolce la sofferenza quando il piacere viene posticipato!”
O dulce tormentum, ubi reprimitur gaudium!

Sententiae

“È bello morire quando dovresti servire in modo indecoroso!”
Occidi est pulchrum, ignominiose ubi servias.

La morte è bella se ti salva da una servitù vergognosa.
Sententiae

“Il bene è fatto nel migliore dei modi quando chi l'ha ricevuto se se ne ricorda!”
Optime positum est beneficium, ubi eius meminit qui accipit.

Un favore è ben fatto quando chi lo riceve se ne ricorderà.
Sententiae

“La devozione della sposa presto si tramuta nell'odio dell'amante!”
Obsequium nuptae cito fit odium paelicis.

Il rispetto della moglie scatena l'odio della concubina.
Sententiae

“Quanto è peggiore quel pericolo che resta nascosto|”
O pessimum periclum, opertum quod latet!

Sententiae

“Tutti quelli che peccano in segreto peccano più rapidamente!”
Omnes, cum occulte peccant, peccant ocius.

Chi pecca di nascosto, pecca più sicuro.
Sententiae

“È una gentilezza rifiutare immediatamente quello che intendi negare.”
Pars benefici est, quod petitur si belle neges.

È come concedere qualche cosa se rifiuti quanto richiesto con gentilezza!
Un rifiuto gentile è già venire un po' incontro alla richiesta.
Sententiae

“I soldi da soli fanno girare tutto il mondo.”
Pecunia una regimen est rerum omnium.

Solamente la ricchezza governa tutte le cose!
II danaro governa ogni cosa.
Sententiae

“È fonte di discordia appropriarsi delle cose comuni.”
Principium discordiae est, aliquid ex communi suum facere.

Sententiae

“Il liberto onesto è un figlio senza legami di sangue!”
Probus libertus sine natura est filius.

Un liberto dabbene è come un figlio, anche se non generato.
Sententiae

“Chi desidera aiutare e non lo può, è altrettanto infelice!”
Prodesse qui vult nec potest, aeque est miser.

Sententiae

“Il pauroso vede i pericoli anche quando non ci sono!”
Pericla timidus etiam quae non sunt videt.

II pauroso vede pericoli anche dove non ce ne sono.
Sententiae

“Il pudore non può essere essere insegnato, può solo essere innato!”
Pudor doceri non potest, nasci potest.

Il timore della vergogna è innato, non viene dall'educazione.
Sententiae

“È più che un castigo per un infelice vivere nella povertà!”
Plus est quam poena sine re miserum vivere.

Dover soccombere all'ingiustizia è cosa peggiore della pena.
Sententiae

“Chi strappa l'altrui onore perde il proprio!”
Pudorem alienum qui eripit, perdit suum.

Chi toglie l'onore altrui, perde anche il proprio.
Sententiae

“Un dolore silenzioso immagina sempre più cose peggiori!”
Peiora multo cogitat mutus dolor.

Un dolore muto pensa le peggiori cose.
Sententiae