Publilio Siro: Frasi popolari (pagina 25)

Frasi popolari di Publilio Siro · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“L'onore perso non si riacquista!”
Pudor dimissus numquam redit in gratiam.

Perduto una volta il pudore, più non si riacquista.
Sententiae

“Nessuno cessa di perdere se non quando è povero!”
Perdendi finem nemo nisi egestas facit.

Solo la povertà mette fine allo spreco.
Sententiae

“Il castigo, mentre avanza, si avvicina al malvagio strisciando!”
Poena ad malum serpendo, cum properat, venit.

Il castigo striscia lentamente verso il malvagio per distruggerlo.
Sententiae

“È peggio di un castigo soccombere alla ingiustizia!”
Plus est quam poena iniuriae succumbere.

Dover soccombere all'ingiustizia è cosa peggiore della pena.
Sententiae

“È come una medicina il dolore che ne scaccia un altro!”
Pro medicina est dolor, dolorem qui necat.

Un dolore che ne sopprime un altro funziona come una medicina.
Sententiae

“L'uomo paziene e forte si rende felice da solo!”
Patiens et fortis se ipsum felicem facit.

L'uomo paziente e forte si costruisce la propria felicità.
Sententiae

“Occorre cercare in tempo di pace quanto serve per fare la guerra!”
Prospicere in pace oportet, quod bellum iuvet.

In tempo di pace occorre provvedere a ciò che servirà per la guerra.
Sententiae

“Un genitore irato è sempre crudele verso di sè!”
Parens iratus in se est crudelissimus.

Un padre irato è crudele verso sé stesso.
Sententiae

“Quando chiudi un occhio sugli sgagli di uno giusto calpesti la legge!”
Probi delicta cum neglegas, leges teras.

Sententiae

“Essere veloci nel giudicare è come essere messi sotto accusa!”
Properare in iudicando est crimen quaerere.

Chi ha fretta nel giudicare, va in cerca di gravi sbagli.
Sententiae

“È schiavo del popolo chiunque è utile alla patria!”
Populi est mancipium, quisquis patriae est utilis.

È servo del popolo chiunque è utile alla patria.
Sententiae

“Pensa sempre alle cose che possono darti la sicurezza!”
Per quae sis tutus, illa semper cogites.

Ricerca sempre ciò che ti rende sicuro.
Sententiae

“Rifugiarsi presso un inferiore equivale a consegnare sé stesso!”
Perfugere ad inferiorem, se ipsum est tradere.

Cercare rifugio presso un inferiore significa mettersi nelle sue mani.
Sententiae

“Giustamente giudichi come tuo il difetto dell'amico!”
Peccatum amici veluti tuum recte putes.

Fai bene a considerare come tuo lo sbaglio del tuo amico.
Sententiae

“Il potente misericordioso è una pubblica felicità!”
Potens misericors publica est felicitas.

Un potente misericordioso è una pubblica felicità.
Sententiae

“Chi si vendica, anche se assente, è sempre presente!”
Praesens est semper, absens qui se ulciscitur.

Chi si vendica è sempre presente anche se è lontano.
Sententiae

“L'uomo felice realizza molto facilmente ciò che i suoi desideri chiedono!”
Perfacile felix quod vota imperant facit.

Chi è fortunato vede facilmente avverarsi i suoi desideri.
Sententiae

“Il malvagio può ritardare la pena, non sfuggirla!”
Poenam moratur improbus, non praeterit.

Il malvagio ritarda il suo castigo, ma non gli sfugge.
Sententiae

“È di pochi comprendere che cosa (di bello) ogni giono ci dona!”
Paucorum est intellegere, quid donet dies.

Pochi sanno apprezzare i doni di un dio.
Sententiae

“Irarsi contro un potente è cercarsi un pericolo!”
Potenti irasci sibi periclum est quaerere.

Chi si adira con il potente va in cerca di pericoli.
Sententiae