Publilio Siro: Frasi popolari (pagina 4)

Frasi popolari di Publilio Siro · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“Per il sapiente è peggio essere disprezzato che percosso!”
Contemni gravius est sapienti quam percuti.

Sententiae

“Vendicarsi di un nemico è ricominciare un'altra vita!”
Inimicum ulcisci vitam accipere est alteram.

Vendicarsi del nemico è come ricevere una seconda vita.
Sententiae

“Il giocatore d'azzardo quanto più è bravo nel suo mestiere, tanto più è disonesto!”
Aleator quanto in arte est melior, tanto est nequior.

Sententiae

“La morte è felice per il bambino, crudele per il giovane e pittosto in ritardo per il vecchio!”
Mors infanti felix, iuveni acerba, sera nimis seni.

I bambini muoiono felici, i giovani amaramente, i vecchi troppo tardi.
Sententiae

“Nessuno oonestamente può negare amore alla virtù!”
Virtuti amorem nemo honeste denegat.

Nessuno può onestamente non amare la virtù.
Sententiae

“Nell'amore c'è sempre lotta tra dolore e piacere!”
In Venere semper certat dolor et gaudium.

In amore il piacere combatte sempre con il dolore.
Sententiae

“Quanto è misero chi non riesce a perdonare a sé stesso.”
Quam miser est, qui excusare sibi se non potest!

Sententiae

“L'indignazione si trascina gravi accuse!”
Magnum crimen secum adfert indignatio.

Sententiae

“Sbagliare in una cosa già di per sé riprovevole è doppio sbaglio!”
In turpi re peccare bis delinquere est.

Peccare in cose turpi è peccare due volte.
Sententiae

“Non è una buona decisione quella che non può essere cambiata!”
Malum est consilium, quod mutari non potest.

Cattivo proposito è quello, che non si può mutare.
Sententiae

“Un solo ingrato nuoce a tutti gl'infelici.”
Ingratus unus omnibus miseris nocet.

Basta un ingrato per nuocere a tutti gli infelici!
Un misero ingrato danneggia tutti gli altri miseri.
Sententiae

“La povertà spinge l'uomo a tentar molte cose.”
Hominem experiri multa paupertas iubet.

La povertà obbliga l'uomo a molto rischiare.
La povertà spinge l'uomo a provarle tutte.
Sententiae

“Se uno non è piegato dal pudore, non è spezzato dalla paura.”
Pudor si quem non flectit, non frangit timor.

Chi non viene trattenuto dalla vergogna, non viene fermato neppure dalla paura.
Sententiae

“Non far diventare tuo tutto quello che può mutare!”
Nil proprium ducas, quidquid mutari potest.

Non considerare tuo ciò che può cambiare.
Sententiae

“Il male più grande è quello che si nasconde alla vista.”
Gravius malum omne est, quod sub aspectu latet.

Più grave quel male che si maschera ai nostri occhi.
Sententiae

“Non sono apprezzati i benefici ai quali la paura è compagna!”
Ingrata sunt beneficia, quis comes est metus.

I benefici sono poco graditi se accompagnati da paura.
Sententiae

“Vince male chi si pente della vittoria!”
Male vincit is, quem paenitet victoriae.

È una triste vittoria quella di cui poi ci si pente.
Sententiae

“Preferirei perdere onestamente che accettare in modo disonesto!”
Perdidisse honeste mallem, quam accepisse turpiter.

È meglio perdere con onore che guadagnare con vergogna.
Sententiae

“Inutile pregare chi non sa avere misericordia.”
Frustra rogatur, qui misereri non potest.

È inutile pregare chi non sente compassione.
Sententiae

“Aspettati da un uno quello che hai fatto a un altro!”
Ab alio expectes, alteri quod feceris.

Aspettati dagli altri ciò che tu hai fatto agli altri (chi la fa l'aspetti).
Sententiae