Publilio Siro: Frasi popolari (pagina 5)

Frasi popolari di Publilio Siro · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
Publilio Siro: 773   frasi 155   Mi piace

“L'unione, anche di persone deboli, fa la forza.”
Auxilia humilia firma consensus facit.

L'aiuto fra deboli crea una forte unione!
Sententiae

“L'amore può essere accettato secondo il proprio volere, ma non ce se ne può disfare!”
Amor animi arbitrio sumitur, non ponitur.

Sententiae

“La donna o ama o odia: non conosce via di mezzo.”
Aut amat, aut odit mulier, nihil est tertium.

Sententiae

“Stiamo sempre pronti a sospettare il peggio!”
Ad tristem partem strenua est suspicio.

Sententiae

“Ama il padre se è giusto, se non lo fosse sopportalo!”
Ames parentem, si aequus est: si aliter, feras.

Sententiae

“È necessario tenere sott'occhio tutto ciò che si può perdere!”
Aspicere oportet, quidquid possis perdere.

Sententiae

“Se sopporti i vizi dell'amico (senza correggerli), li fai tuoi.”
Amici vitia si feras, facis tua.

Sententiae

“Ingiuria un assente chi litiga con un ubriaco!”
Absentem laedit, cum ebrio qui litigat.

Sententiae

“Un amante irritato mente molto anche verso sé stesso!”
Amans iratus muta mentitur sibi.

Sententiae

“Ciò che un amante sospetta, un uomo sveglio lo sogna!”
Amans quod suspicatur, vigilans somniat.

Sententiae

“Basta un qualsiasi rumore per causare un disastro!”
Ad calamitatem quilibet rumor valet.

Sententiae

“L'amore non può essere estirpato, ma fatto scivolar fuori lentamente!”
Amor extorqueri non pote, elabi pote.

Sententiae

“Solamente quando la donna manifesta la propria malvagità, diventa buona!”
Aperte mala cum est mulier, tum demum est bona.

Sententiae

“Non riesci a capire facilmente un avaro se non lo sei pure tu!”
Avarum facile capias, ubi non sis item.

Sententiae

“Un Dio dovrebbe amare fermamente ed essere saggio.”
Amare et sapere vix Deo conceditur.

Essere innamorati e avere senno è concesso a malapena agli dei.
L'amore e la saggezza a malapena sono concessi a un dio!
Sententiae

“L'avaro non fa nulla di buono se non quando muore!”
Avarus nisi cum moritur, nil recte facit.

Sententiae

“L'avaro si affligge per una perdita più di quanto non lo faccia il saggio!”
Avarus damno potius quam sapiens dolet.

Sententiae

“Che cosa di male puoi augurare a un avaro se non di vivere a lungo?”
Avaro quid mali optes nisi Vivat diu?

Sententiae