Origine: Da Don Giovanni, la musica di Mozart e l'eros.
Søren Kierkegaard: Frasi popolari (pagina 3)
Frasi popolari di Søren Kierkegaard · Leggi le ultime citazioni e frasi celebri nella raccolta
2015
Aut–Aut
Origine: Da La malattia mortale, Mondadori, 2011, p. 48.
“La gente mi comprende così poco che non comprende neppure i miei lamenti perché non mi comprende.”
§ 68, febbraio 1836; 1997, p. 35
Diario
“Se avessi avuto la Fede, sarei rimasto con Regina: ora l'ho compreso.”
§ 715; 1997, p. 114
Diario
§ 1176; 1997, p. 44
Diario
§ 1486; 1997, p. 48
Diario
§ 2884; 1997, p. 72
Diario
“Lo scopo di questa vita è di essere portati al più alto grado di noia della vita.”
§ 3322; 1997, p. 78
Diario
cap. III, 3; p. 132
Il concetto dell'angoscia
cap. III, 3; p. 134
Il concetto dell'angoscia
Il concetto dell'angoscia
Origine: Citato in Nicola Abbagnano, Storia della filosofia: La filosofia del Romanticismo. La filosofia tra il secolo XIX e il XX, Unione tipografico-editrice torinese, 1963, p. 189.
Origine: Dai Papirer, 1844, V B 55, 17; citato nella nota di Cornelio Fabro in Kierkegaard 1965, p. 120.