“Ma il buon vescovo, non senza un certo risentimento, rispose: - sono mie anime, e forse non vedramo mai più la mia faccia; e non volete che gli abbracci?”

The Betrothed

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Alessandro Manzoni photo
Alessandro Manzoni 175
scrittore italiano 1785–1873

Citazioni simili

Giovanni apostolo ed evangelista photo
Pietro apostolo photo
Jane Austen photo
Domenico Cirillo photo
Lucio Battisti photo

“Perché non mi volete? Forse con un altro mi scambiate: | non feci mai del male. | Mio padre è guardia comunale, | mia madre lavora all'ospedale.
Per questo tu non sei a noi uguale!”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Gente per bene e gente per male, lato B, n. 3
Il mio canto libero

Marc Monnier photo
Umberto Eco photo

“[I Templari] E forse erano tutto questo, anime perse e anime sante, cavallanti e cavalieri, banchieri ed eroi…”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

cap. 13

Carlo Dossi photo

“Giordano Bruno, dedicò la sua satira contro la fede e il papa (l'asino ideale) dal titolo Cabala del cavallo Pegaseo ad un vescovo – con queste parole "prendetelo, se volete, per uccello; perché è alato e dei più gentili e gai che si possano tenere in gabbia”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

Il motto di Bruno era, "in tristitia hilaris, in hilaritate tristis" che potrebbe essere il motto dell'Umorismo – Per la lingua da lui usata diceva "chi m'insegnò a parlare fu la balia". (n, 2416)

Argomenti correlati