“Credi che non sorgano impeti di sentimenti anche in me? Ma io non li lascio scatenare; io li afferro, li domo; li inchiodo. Hai visto le belve e il domatore nei serragli? Ma non credere: io, che pure sono il domatore, poi rido di me perché mi vedo come tale in questa parte che mi sono imposta verso i miei sentimenti; e ti giuro che qualche volta mi verrebbe voglia di farmi sbranare da una di queste belve…”

Il giuoco delle parti

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
imposta , voglia , tale , sentimento , parte , visto , verso , impeto , volta
Luigi Pirandello photo
Luigi Pirandello 166
drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la… 1867–1936

Citazioni simili

Filippo Tommaso Marinetti photo
Lucio Anneo Seneca photo
Suman Pokhrel photo

“Voglio che la febbre afferri me per sempre | e voglio che | TU sia la MIA febbre.”

Suman Pokhrel (1967) Poeta

FEBBRE
Origine: Da FEBBRE . Citato in https://sumanpokhrel.wixsite.com/nowhere/single-post/2018/08/15/FEBBRE.

Léon-Joseph Suenens photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Marilyn Monroe photo
Sergio Nazzaro photo
Luciano Ligabue photo

“Ti voglio credere perché tu ci credi, perché sei dolce tanto quanto sei dura. Io ti voglio credere perché sei sicura di qualcosa.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Il meglio deve ancora venire, n. 12
Arrivederci, mostro!

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Luciano Ligabue photo
Fausto Cercignani photo

Argomenti correlati