“Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla.”
“Nella storia non ci sono gruppi di controllo e nessuno può dire cosa sarebbe successo altrimenti. Noi piangiamo pensando a ciò che avrebbe potuto succedere al posto di ciò che è successo, ma questa eventualità non esiste, non è mai esistita. Dicono che chi non conosce la storia è condannato a ripeterla, ma io non credo che conoscerla serva a qualcosa. L'avidità, la follia e l'attrazione per il sangue sono una costante della storia, e questa è una cosa che persino Dio - che sa tutto quel che si può sapere - sembra incapace di modificare.”
—
Cormac McCarthy
,
libro
Cavalli selvaggi
All the Pretty Horses
Ultimo aggiornamento 10 Settembre 2020.
Storia
Argomenti
dio , condannato , storia , incapace , sapere , posto , successo , attrazione , follia , gruppo , cosa , controllo , sangue , credo , eventualità , dire , costante , modificareCormac McCarthy 99
scrittore statunitense 1933Citazioni simili
George Santayana
(1863–1952) filosofo, scrittore e poeta spagnolo
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
“Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla.”
Edmund Burke
(1729–1797) politico, filosofo e scrittore britannico
Jennifer Morrison
(1979) attrice, modella e produttrice cinematografica statunitense
citato in Yahoo! http://it.tv.yahoo.com/dr-house/intervista.html