“L'ottimismo durevole può essere il prodotto di una cosa sola: ragione. Ogni ottimismo irragionevole tende a essere sconfitto dalla realtà e persino a sfociare in un'infelicità maggiore. L'ottimismo deve dunque essere fondato nella ragione, in essa incrollabilmente radicato, così che il pessimismo diventi un atteggiamento sciocco, miope. Essendo la ragionevolezza quella cosa ingloriosa e tiepida che è, ciò significa che che l'ottimismo può sorgere soltanto da piccoli, quasi ridicoli, e tuttavia innegabili traguardi.”

The Facts Behind the Helsinki Roccamatios

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Fausto Cercignani photo

“L'essenza del mio ottimismo è il pessimismo costruttivo.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 6

Isaac Bashevis Singer photo

“L'uomo è privo di immaginazione nel pessimismo come nell'ottimismo.”

Origine: Shosha, pp. 208-209

Inayat Khan photo

“L'ottimismo deriva da Dio e il pessimismo dalla mente umana.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 66.

Emil Cioran photo

“Il pessimismo è un segno di squilibrio mentale, come d'altronde l'ottimismo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Helen Keller photo
Karl Raimund Popper photo

“Tutto quello che il mio ottimismo in relazione al presente può dare per il futuro è speranza.”

Karl Raimund Popper (1902–1994) filosofo austriaco

Tutta la vita è risolvere problemi

Paul Hervieu photo

“Non ci si inganna che per ottimismo.”

Paul Hervieu (1857–1915) scrittore e commediografo francese

citato in Pitigrilli, Dolicocefala bionda;­ L'esperimento di Pott, Sonzogno, 1976; Umberto Eco, Sulla letteratura, Bompiani, 2002

Helen Keller photo
Madre Teresa di Calcutta photo
Anacleto Verrecchia photo

“L'ottimismo è la cataratta dello spirito.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Argomenti correlati