“… pensò che solo quella democrazia appena nata poteva meritare il nome di democrazia; era quello il valore che invano poco fa egli andava cercando nella modestia delle cose e non trovava; perché quell'epoca era ormai finita, e piano piano a invadere il campo era tornata l'ombra grigia dello Stato burocratico, uguale prima durante e dopo il fascismo, la vecchia separazione tra amministratori e amministrati.”
La giornata d'uno scrutatore
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
tornata , amministratore , campo , piano , grigio , democrazia , valor , valore , vecchio , nome , separazione , stato , ombra , modesta , modestia , fascismo , dopo , prima , pocoItalo Calvino 321
scrittore italiano 1923–1985Citazioni simili

Juhan Liiv
(1864–1913) poeta estone
Un fiocchetto di neve, Lumehelbeke, 1891
Origine: In La poesia estone, Eesti luule, 1967; in Poeti estoni, a cura di Margherita Guidacci e Vello Salo, Edizioni Abete, Roma, 1973, p. 42.
“Era una città protetta da protettori e amministrata da amministratori.”
Eros Drusiani
(1954) cabarettista e scrittore italiano