“Lo psicoreato non comporta la morte, esso è la morte.

Ora che si era reso conto di essere un uomo morto, diveniva essenziale restare in vita il più a lungo possibile.”

—  George Orwell , libro 1984

1984

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomo , conto , essere , morte , vita , morto , ora , possibile , lungo , essenziale
George Orwell photo
George Orwell 174
scrittore britannico 1903–1950

Citazioni simili

Christiaan Barnard photo

“Il compito del medico è preservare l'uomo il più a lungo possibile dalla morte.”

Christiaan Barnard (1922–2001) chirurgo sudafricano

p. 93

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Orwell photo
Emily Dickinson photo

“La vita è morte a cui siamo a lungo diretti, | la morte il cardine della vita.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

F502, vv. 1-2
Lettere
Origine: In Tutte le poesie. F501 – 500 http://www.emilydickinson.it/f0501-0550.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

Luigi Pirandello photo

“Vivo alla morte, ma morto alla vita.”

Il fu Mattia Pascal

Elizabeth Barrett Browning photo

“Un luogo ove restare e amare un giorno | Nel buio e l'ora della morte attorno.”

Elizabeth Barrett Browning (1806–1861) poetessa inglese

Origine: Citato in Charles Morgan, La fontana, Arnoldo Mondadori Editore, 1961.

Jean De La Fontaine photo
William Seward Burroughs photo
Shunryū Suzuki photo

“Vita e morte sono la stessa cosa. Quando ci si rende conto di ciò, non si ha più paura della morte, né effettiva difficoltà nella vita.”

Shunryū Suzuki (1904–1971) monaco buddhista

Origine: Mente Zen, Mente di principiante, p. 75

Pierre Véron photo

Argomenti correlati