
“Alcuni libri devono essere assaggiati, altri inghiottiti, e pochi masticati e digeriti.”
Of Studies; citato in Alberto Castoldi, Bibliofollia, Bruno Mondadori, Milano, 2004
“Alcuni libri devono essere assaggiati, altri inghiottiti, e pochi masticati e digeriti.”
Of Studies; citato in Alberto Castoldi, Bibliofollia, Bruno Mondadori, Milano, 2004
“I libri vanno letti con la stessa cura e con la stessa riservatezza con cui sono stati scritti.”
da Il libro bianco e scarlatto, Da san Paolo al Paradiso, p. 143
La luce della notte
“I libri fecero diventare dotti alcuni, altri pazzi”
De remediis utriusque fortunae, dial. XI, III: De librorum copia
“I libri condussero alcuni alla sapienza, altri alla follia.”
2009
Origine: 28 novembre 2009; citato in Barbara Spinelli, Il dovere del verbo http://www.lastampa.it/2010/04/18/cultura/opinioni/editoriali/il-dovere-del-verbo-lnMIYkKsHviNGV6zTo0mDL/pagina.html, LaStampa.it, 18 aprile 2010.