„Uno ti può fare del male solo se vuoi bene a qualcuno. Ma io non voglio bene più a nessuno.“
— Elena Ferrante, libro Storia della bambina perduta
Storia della bambina perduta
Altri libertini
„Uno ti può fare del male solo se vuoi bene a qualcuno. Ma io non voglio bene più a nessuno.“
— Elena Ferrante, libro Storia della bambina perduta
Storia della bambina perduta
— Dino Buzzati, libro Il deserto dei Tartari
The Tartar Steppe
Il deserto dei Tartari
Variante: Difficile è credere in una cosa quando si è soli, e non se ne può parlare con alcuno. Proprio in quel tempo Drogo si accorse come gli uomini, per quanto possano volersi bene, rimangono sempre lontani; che se uno soffre il dolore è completamente suo, nessun altro può prenderne su di sé una minima parte; che se uno soffre, gli altri per questo non sentono male, anche se l'amore è grande, e questo provoca la solitudine della vita.
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Quattro stracci
D'amore di morte e di altre sciocchezze
— Raimondo Lullo filosofo, scrittore e teologo spagnolo 1232 - 1316
Origine: Trattato di astrologia, p. 47
— Tomi Ungerer scrittore e illustratore francese 1931 - 2019
I briganti sono personaggi decisamente cattivi, spietati.
— Philip Pullman, libro Il cannocchiale d'ambra
Mary Malone
Queste oscure materie, Il cannocchiale d'ambra
— Luigi Pareyson filosofo italiano 1918 - 1991
Ontologia della libertà
— Susan Sontag scrittrice statunitense 1933 - 2004
Origine: Dai Taccuini e i diari di Susan Sontag, 1958-67.
„Non voglio fare nessuna promessa, disse. È così che si finisce per farsi male“
— Cormac McCarthy, libro Non è un paese per vecchi
No Country for Old Men
„Il male sopravvive a chi lo fa; il bene, posto che qualcuno faccia del bene, muore con lui.“
— Eric Frank Russell scrittore di Fantascienza britannico 1905 - 1978
da Il vegano, p. 31