“Egli la vide dinanzi a sé come su un altare, la personificazione del pensiero e del dolore e l'amò sempre, se amore è ammirazione e desiderio. Ella rappresentava tutto quello di nobile ch'egli in quel periodo avesse pensato od osservato.”
—
Italo Svevo
,
libro
Senilità
As a Man Grows Older
Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020.
Storia
Argomenti
personificazione , dolore , desiderio , pensata , ammirazione , pensiero , periodo , nobile , amore , altareItalo Svevo 110
poeta, scrittore 1861–1928Citazioni simili

Luigi Pirandello
(1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934
Il Fu Mattia Pascal

Margherita Hack
(1922–2013) astrofisica e divulgatrice scientifica italiana
Origine: Citato in Focus storia, n. 47, settembre 2010, p. 68.