“Come le ho spiegato nella mia lettera sarebbe mio desiderio costruire una ferrovia di duecento chilometri perfettamente diritta, e le ho anche spiegato perché. La traiettoria di un proiettole è rettilinea e il treno è un proiettile sparato nell'aria. Sa, è molto bella l'immagine di un proiettile in corsa: è la metafora esatta del destino. Il proiettile corre e non sa se ammazzerà qualcuno o finirà nel nulla, ma intanto corre e nella sua corsa è già scritto che finirà a spappolare il cuore di un uomo o a scheggiare un muro qualunque. Lo vede il destino? Tutto è già scritto eppure niente si può leggere. I treni sono proiettili e sono anche loro esatte metafore del destino: molto più belle e molto più grandi.”

Castelli di rabbia

Ultimo aggiornamento 09 Novembre 2020. Storia

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo
Katie Melua photo
Michael Connelly photo
Aristide Briand photo

“Gli articoli contro la pace sono stati scritti con penne fatte dello stesso acciaio dei cannoni e dei proiettili.”

Aristide Briand (1862–1932) politico e diplomatico francese

citato in la lettura, dicembre 1977, p. 13

Anacleto Verrecchia photo

“L'uomo è un proiettile che la vulva spara verso la tomba.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Paramahansa Yogananda photo
Giorgio Faletti photo
Golda Meir photo
Oscar Pistorius photo

Argomenti correlati