“Con un orrendo fragore di cingoli sboccammo in faccia al Palatino, curvo sotto il peso dei ruderi del Palazzo dei Cesari, risalimmo la Via dei Trionfi, e a un tratto, immensa nella quieta luna, sorse davanti a noi la mole del Colosseo.
"What's that?" gridò il Generale Cork, tentando di soverchiare il coro dei fischi che si levavano dalla colonna.
"Il Colosseo!" risposi.
"What?"
"The Colisée!" gridò Jack.
Il Generale Cork si alzò in piedi sulla jeep, considerò a lungo, in silenzio, il gigantesco scheletro del Colosseo, e volgendosi verso di me, con una punta d'orgoglio nella voce, gridò: "I nostri bombardieri hanno lavorato bene!". Poi, come per scusarsi, aggiunse, allargando le braccia: "Don't worry, Malaparte: that's war!".”

The Skin

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Curzio Malaparte photo
Curzio Malaparte 87
scrittore italiano 1898–1957

Citazioni simili

Roberto Farinacci photo
Pierpaolo Lauriola photo

“The Dreamers. | That is us. | In the city that made us love.”

Pierpaolo Lauriola (1975) cantautore italiano

da The Dreamers, n. 3
L'EGO

Archiloco photo
Franco Battiato photo

“What glorious light, | wisdom without bound, | wrapt in eternal solitary shade. | The impenetrable gloom of light intense | impervious inaccessible immense.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da I'm that, n. 6
Dieci stratagemmi

Franco Battiato photo

“Deus est filius dei. | Tutte le macchine al potere | gli uomini a pane ed acqua. | And what is cosmos? | What is the meaning of the world? | History is bunk.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Ermeneutica, n.3
Dieci stratagemmi

Louis Pierre Gratiolet photo

“[Riferito agli animali in generale] La parte del corpo che cerca le carezze e che le fa è sempre quella più sensibile. Se tutto il corpo e i fianchi sono sensibili, in tutta la loro lunghezza, l'animale serpeggia e striscia sotto le carezze; e queste ondulazioni si propagano lungo i muscoli analoghi dei segmenti fino alle ultime parti della colonna vertebrale; la coda si piega e si agita.”

Louis Pierre Gratiolet (1815–1865) anatomista e zoologo francese

Origine: Citato in Charles Darwin, L'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali; citato in Gino Ditadi, I filosofi e gli animali, vol. 2, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 848. ISBN 88-85944-12-4

Fidel Castro photo

Argomenti correlati