“Se spariranno i libri, sparirà la storia, e spariranno anche gli esseri umani… I libri non sono soltanto la somma arbitraria dei nostri sogni, e la nostra memoria. Ci offrono anche un modello di autotrascendenza. C'è chi pensa che la lettura sia soltanto una forma di evasione: un'evasione dal mondo «reale» di tutti i giorni, verso un mondo immaginario, il mondo dei libri. I libri sono molto di più. Sono una maniera per essere pienamente umani.”

—  Susan Sontag

Odio sentirmi una vittima: intervista su amore, dolore e scrittura con Jonathan Cott

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Susan Sontag photo
Susan Sontag 13
scrittrice statunitense 1933–2004

Citazioni simili

Marco Carena photo

“Quanta nel mondo e nella nostra memoria e con la carta dei libri ci puliremo la storia”

Marco Carena (1957) cantautore italiano

Origine: Canzone "Quanta... nel mondo" - CD Frittomix

Paracelso photo
Cornelia Funke photo

“I libri devono essere pesanti perché dentro hanno il mondo intero.”

Cornelia Funke (1958) scrittrice tedesca

The Inkheart Trilogy: Inkheart, Inkspell, Inkdeath

Michel Onfray photo
Arturo Pérez-Reverte photo

“Leggendo i miei libri, la gente deve soltanto incuriosirsi, poi deve andare e cercare altri libri, altre fonti per capire la storia. E questo va fatto con rigore. Io lo faccio. Però non ricostruisco la storia, la uso invece per illustrare il presente, per capire e per far capire di più il mondo.”

Arturo Pérez-Reverte (1951) scrittore e giornalista spagnolo

Origine: Citato in MessaggeroVeneto http://messaggeroveneto.repubblica.it/dettaglio/Perez-Reverte-e-secco:-%C2%ABQuest-Europa-e-al-capolinea%C2%BB/1516236?edizione=EdRegionale, 21 settembre 2008.

Giancarlo Passeroni photo

“Stampano i dotti e stampan gli ignoranti | Libri diversi; e peggiorando invecchia | Il mondo, in mezzo di tanti libri e tanti.”

Giancarlo Passeroni (1713–1803) poeta italiano

Cap. VI
Rime
Origine: Citato in Harbottle, p. 424.

James Frey photo
Italo Calvino photo
Simone Weil photo

Argomenti correlati