“Alle sembianze il Padre, alle amene sembianze eterno regno diè alle genti; e per virili imprese, per dotta lira o canto, virtù non luce in disadorno ammanto.”

Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Argomenti
eterno , lira , canto , impresa , sembianza , padre , regno , luce , virtù
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Giacomo Leopardi photo

“Virtù non luce in disadorno ammanto.”

v. 53
Canti, IX – Ultimo canto di Saffo

Max Weber photo

“Gli dei di una volta, perso l'incanto e assunte le sembianze di potenze impersonali, escono dai loro sepolcri, aspirano a dominare sulla nostra vita e riprendono la loro lotta eterna.”

Max Weber (1864–1920) economista, sociologo, filosofo e storico tedesco

Origine: Citato in Ulla Berkéwicz, Forse stiamo diventando pazzi.

“Le sembianze di un uomo prudente valgono un discorso!”
Prudentis vultus etiam sermonis loco est.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Arthur Schnitzler photo
Doris Lessing photo

“Felicità? È una parola che, di tanto in tanto, nella mia vita, ho raccolto, ho osservato – ma mai l'ho scoperta sotto le stesse sembianze.”

Doris Lessing (1919–2013) scrittrice inglese

Origine: Memorie di una sopravvissuta, pp. 9-10

Roberto Vecchioni photo
Roberto Calderoli photo

“Amo gli animali, orsi e lupi com'è noto, ma quando vedo le immagini della Kyenge non posso non pensare, anche se non dico che lo sia, alle sembianze di orango.”

Roberto Calderoli (1956) politico italiano

citato in Calderoli insulta il ministro Kyenge http://www.corriere.it/politica/13_luglio_14/calderoli-stop-clandestini_25a417fe-ec09-11e2-8187-31118fc65ff2.shtml, Corriere.it, 14 luglio 2013

Fabrizio De André photo
Dionigi l'Areopagita photo

Argomenti correlati