“Un soldato nemico non era mai solo - un essere umano di fronte a un altro - ma portava con sé una folla innumerevole di fantasmi, i fantasmi degli assenti e dei morti. Non ci si rivolgeva a un uomo ma a una moltitudine invisibile; così nessuna delle parole pronunciate era detta semplicemente e come tale ascoltata; si aveva sempre la strana sensazione che a parlare fosse soltanto una bocca, che parlava per tante altre, mute.”
Suite Francaise
Argomenti
uomo , soldato , fronte , parola , fantasma , essere , moltitudine , nemico , tale , parola-chiave , sensazione , assente , folla , strano , bocca , detta , altroIrène Némirovsky 56
scrittrice francese 1903–1942Citazioni simili

“L'uomo […] nasconde in sé il fantasma di una scimmia scambiata per un angelo.”
Origine: Da Socrate a Darwin, p. XIX

Con data
Origine: Citato in Il Ministro Andrea Riccardi alla presentazione del rapporto dell'Istat "I migranti visti dai cittadini", cita Carta di Roma http://www.cartadiroma.org/news/il-ministro-andrea-riccardi-alla-presentazione-del-rapporto-dellistat-i-migranti-visti-dai-cittadini-cita-carta-di-roma/, Cartadiroma.org, 12 luglio 2012.

Oracolo manuale e arte di prudenza