“Copiare il vero può essere una buona cosa, ma inventare il vero è meglio, molto meglio.”

Origine: Da una lettera a Clara Maffei, 20 ottobre 1876; citato in Franz Werfel, Verdi. L'uomo nelle sue lettere, Lit Edizioni, 2014, p. 247 https://books.google.it/books?id=8hMwBQAAQBAJ&pg=PT247. ISBN 8868267217

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe Verdi photo
Giuseppe Verdi 7
compositore italiano autore di melodrammi 1813–1901

Citazioni simili

George Patton photo
Stephen King photo
Bernardo Dovizi da Bibbiena photo

“Egli è meglio perdere, dicendo il vero, che vincere con le bugie.”

Bernardo Dovizi da Bibbiena (1470–1520) cardinale e drammaturgo italiano

La Calandria (c. 1507)

Barbara d'Urso photo

“Cosa pensi tu di me? Che sono simpatica, e è assolutamente vero. Che sono molto intrigante, e è assolutamente vero. Che sono molto intelligente, e è assolutamente vero.”

Barbara d'Urso (1957) conduttrice televisiva e attrice italiana

Il Giornale, 8 agosto 2011
Citazioni di Barbara d'Urso

“Se vuoi fare una cosa buona, cercati un vero amico. Se vuoi farne una esemplare, diventa un vero amico.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

François Mauriac photo

“"Dimmi quello che leggi e ti dirò chi sei" è vero; ma ti conoscerei meglio se mi dicessi quello che rileggi.”

François Mauriac (1885–1970) scrittore e giornalista francese

da Mémoires intérieurs

“È meglio essere una buona madre di famiglia che una cattiva religiosa.”

Magdeleine Hutin (1898–1989) fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù

Il padrone dell'impossibile

Jean Rostand photo

“È meglio ammirare sinceramente un falso capolavoro che ammirare falsamente un vero capolavoro.”

Jean Rostand (1894–1977) aforista, filosofo, biologo

Origine: Citato in Guido Almansi, Il filosofo portatile, TEA, Milano, 1991.

Argomenti correlati