“La concezione nazionale riconosce il valore dell'umanità nei suoi primordiali elementi di razza, essa ravvisa nello Stato soltanto un mezzo per raggiungere un fine, il fine della conservazione dell'esistenza razziale degli uomini. Non crede affatto a un'uguaglianza delle razze ma riconosce che sono diverse e quindi hanno un valore maggiore o minore; e da questo riconoscimento si sente obbligata ad esigere la vittoria del migliore e del più forte, la subordinazione del peggiore e del più debole”
Mein Kampf
Argomenti
stato , uguaglianza , miglioria , elemento , riconoscimento , subordinazione , debole , esistenza , valor , valore , peggiore , concezione , maggiore , nazionale , conservazione , mezzo , fine , forte , vittoria , uomini , razza , umanità , minoreAdolf Hitler 157
dittatore della Germania nazista dal 1933 al 1945 1889–1945Citazioni simili

“Qui ho amici davvero gentili. È proprio in momenti come questi che se ne riconosce il valore.”

2013
Origine: Citato in Razzi da Gaza su Israele: nessun ferito. Obama: "Pace unica via per sicurezza" http://www.repubblica.it/esteri/2013/03/21/news/obama_israele_razzi-55014034/?ref=HREC1-10, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 9-10

“Fra gli esseri umani, si riconosce pienamente l'esistenza soltanto di coloro che amiamo.”
Origine: L'ombra e la grazia, p. 74