“Inconsciamente, accanto alla fantasia musicale agisce spesso un'idea, accanto all'orecchio l'occhio, l'organo sempre attivo, fra un suono e l'altro trattiene saldamente certi contorni che col procedere della musica possono prenedere consistenza e svilupparsi in chiare forme.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Novembre 2019. Storia
Robert Schumann photo
Robert Schumann 17
compositore, pianista e critico musicale tedesco 1810–1856

Citazioni simili

Joanne Harris photo
Giovanni Verga photo

“Siederemo accanto un'altra volta, a spinger sassi col piede, e fantasie col pensiero.”

Giovanni Verga (1840–1922) scrittore italiano

Life in the Country

Dylan Thomas photo
Giulio Confalonieri photo
Hermann Hesse photo
Louisa May Alcott photo

“Si sa, è impossibile per due ragazzi stare l'uno accanto all'altro senza farsi i dispetti.”

Louisa May Alcott (1832–1888) scrittrice statunitense

cap. 9; 2016
Jack e Jill

Ludwig Van Beethoven photo

“La musica è il suono elettrizzato in cui lo spirito vive pensa e crea. Ogni elemento elettrico eccita lo spirito a fluide effuse creazioni musicali. Il mio temperamento è elettrico.”

Ludwig Van Beethoven (1770–1827) compositore e pianista tedesco

Origine: Rivolto a Bettina Brentano; citato in Luigi Magnani, Beethoven nei suoi Quaderni di conversazione, Laterza, 1970, p. 228.

Wolfgang Amadeus Mozart photo

“Ai miei occhi ed alle mie orecchie l'organo è il re di tutti gli strumenti.”

Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791) compositore, pianista, organista e violinista austriaco

dalla lettera al padre del 18 ottobre 1777]

Argomenti correlati