“La politica è la scienza dell'opportunismo e l'arte del compromesso.”

—  Franz Liszt

1870, lettera alla principessa Carolyne; citato in Rostand, Liszt, 1961

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Franz Liszt photo
Franz Liszt 13
compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese 1811–1886

Citazioni simili

Rino Formica photo

“[…] la politica non è l'arte del compromesso, ma l'arte di ridurre al minimo le parti inconciliabili.”

Rino Formica (1927) politico italiano

Origine: Citato in Formica e la sinistra scomparsa http://invececoncita.blogautore.repubblica.it/articoli/2017/03/02/formica-e-la-sinistra-scomparsa/?ref=RHPPRB-BS-I0-C4-P1-S1.4-T1, Invece Concita, Repubblica.it, 2 marzo 2017.

Roberto Gervaso photo
Otto Von Bismarck photo

“La politica è l'arte del possibile, la scienza del relativo.”

Otto Von Bismarck (1815–1898) politico tedesco

Origine: Citato in Kissinger, p. 92.

Tommaso Buscetta photo

“Non mi chiedete chi sono i politici compromessi con la mafia perché se rispondessi, potrei destabilizzare lo Stato.”

Tommaso Buscetta (1928–2000) criminale italiano

Rivolgendosi a Giovanni Falcone.

Elio Sgreccia photo
Aristotele photo
Georges Braque photo

“L'Arte è fatta per turbare, la Scienza rassicura.”

Georges Braque (1882–1963) pittore e scultore francese

da Il giorno e la notte, a cura di M. Revol Cappelletti, Robin Edizioni, 2002

“Un guaio del nostro tempo è che la scienza è padrona e l'arte ancella.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

Il nespolo

Philip José Farmer photo

“L'arte, come la scienza, a volte ottiene i risultati migliori per caso.”

Philip José Farmer (1918–2009) scrittore e autore di fantascienza statunitense

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 69

Argomenti correlati