“[…] la miseria non consiste nella privazione delle cose, ma nel bisogno di esse che si fa sentire. Il mondo reale ha i suoi limiti, il mondo immaginario è infinito; non potendo allargare l'uno, restringiamo l'altro, poiché tutte le pene che ci rendono veramente infelici nascono dalla sola loro differenza. Tolta la forza, la salute, la buona coscienza, tutti i beni della vita sono nell'opionione; tolti i dolori del corpo ed i rimorsi della coscienza, tutti i nostri mali sono immaginari.”
Argomenti
dolore , salute , mondo , vita , bisogno , corpo , coscienza , differenza , forza , immaginario , infelice , infinito , limite , miseria , misero , pene , privazione , rimorso , saluto , solaio , altroJean Jacques Rousseau 77
filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese 1712–1778Citazioni simili
libro Terapia di coppia per amanti

Origine: Citato in Stefano Magni, Zichichi racconta il Bosone di Higgs http://www.opinione.it/editoriali/2012/07/08/magni_cultura-08-07.aspx, Opinione.it, 8 luglio 2012.

Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 24
Citazioni di Zucchero
Origine: Da un'intervista a La7 dopo il concerto di San Siro 2008.
“Alterni i mali | co' i beni son, e a penetrare il fondo, | questa diversità fa belle il mondo.”
I, 45
La Giasoneide, o sia la Conquista del Vello d'Oro (1780)
Variante: Alterni i mali
Co' i beni son, e a penetrare il fondo,
Questa diversità fa belle il mondo.
Origine: Citato in Harbottle, p. 247.