“Tutti, schiavi e vittime dell'amor proprio, non vivono per vivere, ma per far credere di aver vissuto.”

Origine: Da Jean-Jacques giudice di Rousseau.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
schiavo , vissuto , vittima , vivero , proprio
Jean Jacques Rousseau photo
Jean Jacques Rousseau 77
filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese 1712–1778

Citazioni simili

Karl Kraus photo

“Non è vero che non si possa vivere senza una donna. È vero soltanto che senza una donna non si può aver vissuto.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

Detti e contraddetti

Tom Robbins photo

“Tutti coloro che vivono soggetti alle leggi altrui sono vittime.”

Tom Robbins (1932) scrittore statunitense

Origine: Natura morta con Picchio, p. 62

Lucio Anneo Seneca photo
Guido Ceronetti photo
Fëdor Dostoevskij photo
Dalai Lama photo
Giacomo Leopardi photo

“Tutto è amor proprio nell'uomo e in qualunque vivente. Amabile non pare e non è, se non quegli che lusinga, giova ec. l'amor proprio degli altri.”

Giacomo Leopardi (1798–1837) poeta, filosofo e scrittore italiano

508, 15 gennaio 1821; 1898, Vol. II, p. 32

Robert Anson Heinlein photo

“I neonati ed i bambini vivono nel presente. Gli adulti maturi tendono a vivere nel futuro. Solo i vecchi rimbambiti vivono nel passato.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Argomenti correlati