“O divina Sicilia! Quanti Italiani, che hanno corso il mondo per diletto, morirono o moriranno senza averti veduta!”

da Ricordi d'un viaggio in Sicilia, Niccolò Giannotta, 1908, p. 105

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Edmondo De Amicis photo
Edmondo De Amicis 29
scrittore italiano 1846–1908

Citazioni simili

Friedrich Hölderlin photo
Roger Peyrefitte photo

“Nessuna isola erge sull'orizzonte della nostra civiltà una fronte più radiosa della Sicilia. Essa punta verso tre continenti e ne sintetizza le caratteristiche. Tre volte, nel corso dei secoli, fu il più fulgido centro del mondo mediterraneo.”

Roger Peyrefitte (1907–2000) diplomatico, scrittore e attivista francese

1954
Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.

Fabrizio Rondolino photo

“I caratteri fondamentali del cattolicesimo reale sono indistinguibili dal carattere degli italiani. L'Italia dei condoni è la figlia diletta dell'Italia dei preti.”

Fabrizio Rondolino (1960) giornalista, scrittore e autore televisivo italiano

Origine: L'Italia non esiste, p. 99

Pietro Germi photo

“Io credo che in Sicilia siano un pochino esasperati quelli che sono i caratteri degli italiani in generale. Io oserei dire che la Sicilia è Italia due volte, insomma, e tutti gli italiani sono siciliani e i siciliani lo sono di più, semplicemente. La Sicilia, non so, mi attrae per molte ragioni, forse perché è una terra veramente tragica e anche comica, ma soprattutto tragica…”

Pietro Germi (1914–1974) attore e regista italiano

Origine: Dalla prima di Sedotta e abbandonata, 1964; audio disponibile in Sicilia terra di elezione - Algra Editore https://www.youtube.com/watch?v=fXiyI-83aGw, Youtube.com; citato in Il cinema siciliano di Pietro Germi oggi al De Felice http://www.leggimionline.it/2015/04/17/13756/ Leggimi.it, 17 aprile 2015.

Erri De Luca photo
Giovan Battista Gelli photo

“[…] i piaceri del mondo non sono altro che dolori vestiti e ricoperti di un poco di diletto […].”

Lepre, dialogo III; in Prose scelte, p. 63
La Circe

Dacia Maraini photo
Leonardo Sciascia photo

“Continuo ad essere convinto che la Sicilia offre la rappresentazione di tanti problemi, di tante contraddizioni, non solo italiani ma anche europei, al punto da poter costituire la metafora del mondo odierno.”

Leonardo Sciascia (1921–1989) scrittore e saggista italiano

Origine: Citato in Sicilia, terra di frontiera nell'immaginario collettivo http://www.corrierediragusa.it/articoli/cultura/palermo/11913-sicilia-terra-di-frontiera-nellimmaginario-collettivo.html, Corriere di Ragusa.it, 9 gennaio 2011

Cesare Pavese photo
Renato Guttuso photo

Argomenti correlati