“Amor non cerca di compiacer se stesso | Né per se stesso ha cura | Ma per un altro ogni favor rassegna | E il Cielo erige in un oscuro inferno.”

Versi e Canti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cielo , cura , favore , inferno , oscuro , rassegna , stesso , cerca , altro
William Blake photo
William Blake 69
poeta, incisore e pittore inglese 1757–1827

Citazioni simili

Carolina Kostner photo

“Pattino per soddisfare me stessa, non ho bisogno di compiacere.”

Carolina Kostner (1987) pattinatrice artistica su ghiaccio italiana

Origine: Citato in Andrea Bianchini, È l'ora della nuova Carolina: "Sono cambiata e vi stupirò" http://www.ilgiornale.it/vancouver_2010/_lora_nuova_carolina_sono_cambiata_e_vi_stupiro/kostner-vancouver-pattinaggio_artistico/23-02-2010/articolo-id=424312, il Giornale, 23 febbraio 2010.

Elsa Morante photo
Andie MacDowell photo

“Non devo compiacere nessuno, se non me stessa. E c'è qualcosa di molto sexy in questo.”

Andie MacDowell (1958) attrice statunitense

Origine: Citato in Andie MacDowell: «Sì, uso il laser» http://www.vanityfair.it/beauty/ritratti/12/10/23/andie-macdowell, VanityFair.it, 23 ottobre 2012.

Miguel de Unamuno photo

“Chi impone la fede a un altro con la spada, quello che cerca di convincere è se stesso.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

L'agonia del Cristianesimo

Silvio Berlusconi photo

“L'attività del governo non può che compiacere il Papa e la sua Chiesa. Noi siamo a favore della Chiesa, crediamo nei valori della dignità umana e nel rispetto degli ultimi. Siamo sullo stesso piano in cui opera la Chiesa. A ogni modo ribadiamo il nostro concetto di Stato laico e la necessità, confermata dalla Costituzione, di rispettare profondamente il dialogo tra Stato e Chiesa.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2008
Origine: Da un collegamento televisivo su Canale 5; citato in Berlusconi da Benedetto XVI: "Tra noi collaborazione costruttiva" http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/esteri/benedettoxvi-21/visita-berlusconi/visita-berlusconi.html, Repubblica.it, 6 giugno 2008.

Charlotte Gainsbourg photo
Ippocrate di Coo photo

“Quando due dolori si verificano insieme, ma non nello stesso posto, il più violento oscura l'altro.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

II, 46; p. 28
Aforismi

Dylan Thomas photo
Quinto Aurelio Simmaco photo

“Quel che da tutti è venerato, è giusto considerarlo uno stesso ed unico essere. Noi guardiamo gli stessi astri, il cielo è comune a tutti, lo stesso universo ci circonda: che importanza ha la filosofia attraverso la quale ogni uomo cerca la verità?
Non si può approdare ad un mistero così grande attraverso una sola strada.”

Quinto Aurelio Simmaco (340–402) oratore, senatore e scrittore romano

Origine: Da Relatio III, 10, traduzione di G. Rapisarda Lo Menzo, Catania; citato in Bruno Gentili, Luciano Stupazzini e Manlio Simonetti, Antologia della letteratura latina, Editori Laterza, Roma-Bari, 1989, p. 899.

“Chi fa un favore a chi ne è degno fa un favore a se stesso!”
Beneficium dando accepit, qui digno dedit.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Argomenti correlati