
da Memorie Bolognesi, in Postuma, XXXVIII http://it.wikisource.org/wiki/Postuma/XXXVIII
Il castagno e il fico
Favole
da Memorie Bolognesi, in Postuma, XXXVIII http://it.wikisource.org/wiki/Postuma/XXXVIII
da Canto floreale
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 346.
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 285
Confessione dell'autore
Splendori e miserie del gioco del calcio
“Prodi? È una foglia di fico.”
da Corriere della sera, 11 giugno 1995; citato in Corriere della sera, 23 dicembre 1995
da Canti d'Alessandria, VII
“Non ho mai conosciuto uno che non valesse un fico secco e che non fosse irascibile.”
Aforismi e detti memorabili