“L'uomo ha un bel guardare ed abbracciare lo spazio; la natura intera non si compone per lui che di due o tre punti sensibili, ai quali tutta la sua anima converge. Togliete dalla vita il cuore che vi ama: che cosa vi resta? Ugualmente avviene della natura. Cancellate il luogo e la casa che i vostri pensieri cercano e che i vostri ricordi popolano, non scorgereste più che un vuoto immenso in cui lo sguardo s'immerge senza trovar né fondo né riposo. Come si può stupire, dopo ciò, che le scene più sublimi della creazione siano contemplate con occhi ben diversi dai viaggiatori? Gli è che ciascuno porta con sé il suo punto di vista. Una nube sull'anima vela e scolora più di una nube sull'orizzonte. Lo spettacolo è nello spettatore. Io lo provai.”

Origine: Graziella, p. 111-112

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Alphonse De Lamartine photo
Alphonse De Lamartine 35
poeta, scrittore e storico francese 1790–1869

Citazioni simili

Igor Stravinskij photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Ippocrate di Coo photo
Protagora photo

“Riguardo agli dèi, non so né che sono, né che non sono, né di che natura sono, opponendosi a ciò molte cose: l'oscurità dell'argomento e la brevità della vita umana.”

Protagora (-486–-411 a.C.) retore e filosofo greco antico

frammento 4
Frammenti di alcune opere, Antologie

Marco Aurelio photo
Gigi D'Agostino photo

“Non guardavo né te né le montagne, né il cielo e neanche il mare, o quant'altro puoi guardare; ciò che guardo è una cosa indefinita; sto guardando il miracolo della vita.”

Gigi D'Agostino (1967) disc jockey e produttore discografico italiano

da Paura e nobiltà, n. 9, cd 2
L'Amour Toujours II

Franz Kafka photo
Hadewijch photo

Argomenti correlati