“Al suo apparire La condizione umana suscitò una sorte di stupefazione. A rileggerlo oggi, si ritrovano in esso ragioni della sua fortuna: una grandezza letteraria incontestabile, scaltra, modernissima e una grande esperienza di un mondo remoto. In realtà, questo libro tocca il proletariato e l'individuo.”

A. Radames Ferrarin
Incipit de La speranza, Citazioni sul libro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
André Malraux photo
André Malraux 21
scrittore e politico francese 1901–1976

Citazioni simili

Niccolò Tommaseo photo

“Legger Dante è un dovere; rileggerlo è bisogno: sentirlo è presagio di grandezza.”

Niccolò Tommaseo (1802–1874) scrittore italiano

citato in Alessandro Piumati, La vita e le opere di Dante Alighieri: studio preparatorio alla lettura della Divina Commedia, p. 85 http://www.archive.org/stream/lavitaeleopered00piumgoog#page/n89/mode/2up

Giacomo Casanova photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Gesualdo Bufalino photo
Philip Roth photo

“Quando si pubblica un libro, esso è il libro del mondo. È il mondo a editarlo.”

Philip Roth (1933–2018) scrittore statunitense

Origine: Da A Visit with Philip Roth, intervista con James Atlas, The New York Times Book Review, 2 settembre 1979.

Ernst Fischer photo

“In realtà le mani hanno generato la ragione umana, hanno prodotto la coscienza umana.”

Ernst Fischer (1899–1972) politico austriaco

Origine: L'arte è necessaria?, p. 21

Karl Raimund Popper photo

“La libertà politica è una condizione preliminare del libero uso della ragione di ogni individuo.”

Karl Raimund Popper (1902–1994) filosofo austriaco

Tutta la vita è risolvere problemi

Friedrich Nietzsche photo

“Dall'esperienza. – L'irrazionalità di una cosa non è affatto una ragione contro la sua esistenza, ma piuttosto una condizione di questa.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

515

Argomenti correlati