— Piero Meldini scrittore italiano 1941
da L'antidoto della malinconia, Adelphi
Che cos'è il comando?
— Piero Meldini scrittore italiano 1941
da L'antidoto della malinconia, Adelphi
„È difficile il nostro compito, quasi tutto ciò che è serio è difficile, e tutto è serio.“
— Rainer Maria Rilke scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875 - 1926
Lettere a un giovane poeta
„Il migliore amico," soleva dire allora, "è quello che è appena morto.“
— Gabriel García Márquez, libro Cent'anni di solitudine
Cent'anni di solitudine
— Anthony de Mello gesuita e scrittore indiano 1931 - 1987
Un minuto di saggezza nelle grandi religioni
— Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista e antropologo svizzero 1875 - 1961
Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 250-b; 2010
— Isaac Deutscher giornalista, scrittore, storico e attivista politico britannico di origine polacca. 1907 - 1967
Ironie della storia
„Perché non si dica mai che uno straniero è stato nostro comandante.“
— Pausania (generale) generale spartano, vincitore della battaglia di Platea
230 D
Citazioni di Pausania
„So che l'uomo non è un compito facile, specialmente se è vecchio.“
— Aharon Appelfeld scrittore israeliano 1932 - 2018
„Ma se non ci si innamora mai sul serio, non si sente mai sul serio la mancanza dell'amore.“
Origine: Contact, p. 141
— Mark Haddon, libro Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
„Giorno per giorno, sempre ballando, non prendere mai questa vita né poco né troppo sul serio.“
— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Giorno per giorno, n. 9
Nome e cognome
— George Bernard Shaw scrittore, drammaturgo e aforista irlandese 1856 - 1950
Origine: Guida della donna intelligente, p. 59
„Mi sia consentito dire, il nostro è un partito serio, | disponibile al confronto.“
— Rino Gaetano cantautore italiano 1950 - 1981
da Nuntereggae più, lato A, n. 1
Nuntereggae più
Origine: Come Silvia d'Ortenzi riporta nel suo libro Rare tracce, queste parole, pronunciate con un'inflessione sarda, si riferirebbero a un intervento politico di Enrico Berlinguer.
„Le vecchie ferite non si rimarginano mai veramente, sono sempre pronte a riaprirsi.“
— David Grossman, libro Qualcuno con cui correre
Tamar
Qualcuno con cui correre