
„È difficile il nostro compito, quasi tutto ciò che è serio è difficile, e tutto è serio.“
— Rainer Maria Rilke scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875 - 1926
Lettere a un giovane poeta
— Rainer Maria Rilke scrittore, poeta e drammaturgo austriaco 1875 - 1926
Lettere a un giovane poeta
— Le Corbusier architetto, urbanista, pittore e designer svizzero naturalizzato francese 1887 - 1965
uomo spirituale
Origine: Citato in Daniel Chenut, Ipotesi per un Habitat contemporaneo, Il saggiatore Alberto Mondadori Editore, 1968, p. 9.
— Dwight David Eisenhower 34º presidente degli Stati Uniti d'America 1890 - 1969
Che cos'è il comando?
— Michael Jordan cestista statunitense 1963
fonte 4
— Maurizio Nichetti regista e attore italiano 1948
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
— John Dewey filosofo e pedagogista statunitense 1859 - 1952
X, Il contenuto variabile delle arti, p. 257
L'arte come esperienza
— Czeslaw Milosz poeta e saggista polacco 1911 - 2004
Native Realm: A Search for Self-Definition
— Henry Fielding scrittore, drammaturgo e giornalista inglese 1707 - 1754
The History of Tom Jones, a Foundling
— Mika cantautore libanese 1983
The Boy Who Knew Too Much
— Sandro Curzi giornalista, politico e personaggio televisivo italiano 1930 - 2008
citato in Corriere della sera, 23 aprile 2006
— David Herbert Lawrence scrittore, poeta e drammaturgo britannico 1885 - 1930
Origine: Citato in Verga? È meglio di Flaubert http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/02/12/verga-meglio-di-flaubert.html, Repubblica.it, 12 febbraio 1995.
— Jean Guillou organista, pianista e compositore francese 1930 - 2019
— Michel Houellebecq scrittore, saggista e poeta francese 1956
da La possibilità di un'isola
— Gilles Jacob critico cinematografico, regista e produttore cinematografico francese 1930
Origine: Cinema è sogno, p. 220