“Costoro [marxisti e psicoanalisti] assumono a volte un atteggiamento di stupefacente arroganza, quasi fossero in possesso di un sapere profondo, disvelante, sovrano. Da queste vette guardano con degnazione agli imbarazzi degli uomini. Si sentono sovrani spirituali del mondo e tanto più risibile è la loro albagia qualora sul piano personale siano degli autentici nani.”

—  Karl Jaspers

da Piccola scuola del pensiero filosofico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2024. Storia
Karl Jaspers photo
Karl Jaspers 10
filosofo e psichiatra tedesco 1883–1969

Citazioni simili

Angelo Scola photo
Trilussa photo

“Sovrano come er popolo sovrano | che viceversa nun commanna mai.”

Trilussa (1871–1950) poeta italiano

Aforismi

Rino Gaetano photo

“Beati sono i ricchi perché hanno il mondo in mano, | beati i potenti e i re, beato chi è sovrano.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Le beatitudini, 1980
Incluse in raccolte
Origine: Brano incluso nelle raccolte Gianna e le altre... (1990), La storia (1998), Sotto i cieli di Rino (2003) e Figlio unico (2007).

Kim Jong-il photo
Napoleone Bonaparte photo

“Quando un sovrano conosce gli uomini che vogliono disfarsi di lui, dovrebbe prima d'ogni cosa disfarsi di loro.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Aforismi politici

Jacqueline Carey photo
Bernard Cornwell photo
Maria Luisa Spaziani photo

“È un paradosso: la danza e la poesia sono tanto simili quanto profondamente diverse, ma al di là di struttura e contenuti emotivi sono unite dal ritmo. D'altronde il ritmo è sovrano di tutte le cose che hanno senso a questo mondo.”

Maria Luisa Spaziani (1922–2014) poetessa, traduttrice e aforista italiana

Origine: Citato in Marco Andreetti, Danza e poesia, le Muse gemellate https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/05/Danza_poesia_Muse_gemellate_co_10_030505051.shtml, Corriere della sera, 5 maggio 2003, p. 57.

Lucio Battisti photo

“Per lei un sovrano avrebbe rinunciato | a nascere […].”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Però il rinoceronte, lato B, n. 2
Cosa succederà alla ragazza

Argomenti correlati