“È un dato di fatto che l'individuo conduce una duplice esistenza: una che gli serve ai suoi scopi e l'altra che è l'anello di una catena cui, volente o nolente, si assoggetta.”

Origine: Introduzione al narcisismo (1914), p. 25

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
anello , catena , dato , esistenza , fatto , individuo
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939

Citazioni simili

Giorgio La Pira photo

“Credente o non credente, giovane o anziano, volente o nolente; il fatto esiste: sei imbarcato e la navigazione alla quale, volente o nolente, tu partecipi, interessa l'intiero corso della tua vita!”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Khalil Gibran photo

“[Il Matrimonio] è l'anello d'oro di una catena il cui inizio è dato da uno sguardo, e il cui termine è l'Eternità”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

La Voce del Maestro

Roberto Marchesini photo
George Steiner photo
Christiaan Barnard photo

“Una catena è forte quanto il suo anello più debole.”

Christiaan Barnard (1922–2001) chirurgo sudafricano

p. 458

Stanisław Jerzy Lec photo

“L'anello più debole è anche il più forte. Spezza la catena.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Giuseppe Moscati photo
Marie von Ebner-Eschenbach photo

“L'aforismo è l'ultimo anello di una lunga catena di pensieri.”

Marie von Ebner-Eschenbach (1830–1916) scrittore

p. 201

John Ronald Reuel Tolkien photo
Khalil Gibran photo

Argomenti correlati