“Ma non abbiamo ancora menzionato la parte forse più importante dell'inventario psichico di una civiltà. Si tratta, nel senso più lato, delle sue rappresentazioni religiose, ossia delle sue illusioni.”

Origine: L'avvenire di un'illusione (1927), p. 52

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Sigmund Freud photo
Sigmund Freud 180
neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoa… 1856–1939

Citazioni simili

Albert Einstein photo
Mats Wilander photo

“[In occasione del suo ritorno] Mi interessa scoprire se sono ancora competitivo. A tratti mi sento come se stessi giocando il match più importante della mia vita e poi mi chiedo se ha senso quello che sto facendo. Magari domani mi stufo e smetto di giocare.”

Mats Wilander (1964) tennista svedese

Origine: Citato in Il tennista che visse due volte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/21/tennista_che_visse_due_volte_co_0_9401211785.shtml, Corriere della sera, 21 gennaio 1994.

Jean-Marie Lustiger photo

“Siamo sommersi dalla potente rappresentazione di illusioni che acquistano più realtà del reale stesso.”

Jean-Marie Lustiger (1926–2007) cardinale e arcivescovo cattolico francese

La novità del Cristo

Piergiorgio Odifreddi photo
Françoise Sagan photo

“L'illusione dell' arte è far credere che la letteratura sia rappresentazione della vita ma in realtà accade l'opposto.”

Françoise Sagan (1935–2004) scrittrice francese

citato in Corriere della sera, 25 settembre 2004

“La civiltà greca ci dichiara che nelle rappresentazioni artistiche altro è sentire altro è vedere. Vedere è peggio, è più impressionante.”

Remo Branca (1897–1988) incisore italiano

Il problema della censura come difesa della gioventù

Emil Cioran photo

Argomenti correlati