“Chi s'interessa di sogni dovrà riconoscere come fenomeno comune, io penso, il fatto che essi testimoniano di nozioni e ricordi che riteniamo di non possedere durante la veglia.”
Origine: L'interpretazione dei sogni (1900), p. 35
Citazioni simili

“Contro l'opinione comune, noi riteniamo che i ricchi non vivano ozi beati.”
Origine: Il mietitore di Dodder, p. 12

citato in George Steiner, Totem o tabù, in Nessuna passione spenta, p. 152

Origine: Innocenza primordiale e contemplazione sacrale dell'Universo, p. 43

“Essere artista ha sempre significato possedere ragione e sogni.”
Origine: Citato in I luoghi dell'arte, v. 11.

Origine: Da Vers une Architecture – Verso una Architettura, Longanesi &C. editore, Milano, IV edizione 1992, p. 9.