“[Legge della presa di coscienza] L'individuo prende coscienza di un processo, di una relazione o d'un oggetto, tanto più tardi quanto prima e più a lungo il suo comportamento ha implicato l'uso automatico, inconscio, di tale processo, di tale relazione, di tale oggetto.”
L'éducation fonctionnelle
Citazioni simili
“La comunicazione decolla quando si prende coscienza che è un processo di apprendimento.”
Comunicare: dal cuore alle mani

Origine: La scienza e l'ipotesi, p. 33
Origine: Da Il codino del barone di Münchhausen; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994

vol. I; 1973, pp. 178-179
La fenomenologia dello spirito
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 33