“Ciò che Maria ora deve soffrire è espiazione per Eva e per i suoi discendenti.”

Maria per noi oggi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
discendente , espiazione , ora
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988

Citazioni simili

Laura Chiatti photo

“Ora sono serena e ho capito che non vale la pena di soffrire per gli uomini.”

Laura Chiatti (1982) attrice italiana

Origine: Citato in Corriere della Sera, 22 luglio 2007.

Teresa di Lisieux photo

“D'ora in poi, non date più importanza a ciò che brilla agli occhi degli uomini: è Dio che deve giudicarci.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

san Francesco

Confucio photo
Claudio Bisio photo

“E i concetti di Pena, Giustizia, Espiazione? I Bassotti, arrestati…”

Claudio Bisio (1957) attore italiano

a parte il fatto che vorrei conoscere la mamma dei Bassotti, pora stella... pora stella un cazzo, come si fa a chiamare i figli 167-761... con un nome così, sfido che uno fa una brutta fine –, comunque i Bassotti, dicevo, arrestati per reati anche gravi (parliamo di furto con scasso, rapina a mano armata...) li arrestano? Nel numero dopo di "Topolino" sono ancora liberi. Ma allora la pena massima è una settimana? "Com'è andato il processo?" "Eh, mi hanno dato una settimana di ergastolo!" 'azzo, a Topolinia non arriva proprio mai la Quaresima... nel senso che c'è sempre Carnevale.
Quella vacca di Nonna Papera

Antonio Machado photo
Renato Raffaele Martino photo

“Ma lei si sente discendente da uno scimpanzé? Io no!”

Renato Raffaele Martino (1932) cardinale e arcivescovo cattolico italiano

Origine: Da un'intervista andata in onda il 29 novembre 2007 al TG2 delle 20.30, citato in Nicola Nosengo e Daniela Cipolloni, Compagno Darwin: l'evoluzione è di destra o di sinistra?, Sirone Editore, 2009, p. 171.

Ignazio Silone photo
Stefan Zweig photo

“[…] nella suprema sua ora Maria Antonietta raggiunge finalmente tragiche proporzioni e si fa grande al pari del suo destino.”

Stefan Zweig (1881–1942) scrittore, giornalista e drammaturgo austriaco

Origine: Maria Antonietta, p. 16

Napoleone Bonaparte photo

“La morte può essere l'espiazione delle colpe, ma non può mai ripararle.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Charles Baudelaire photo

Argomenti correlati