“Non siamo noi che estorciamo con tecniche apprendibili la conoscenza dell'Assoluto: Dio si rivela liberamente da se stesso nel suo Figlio, ci dona una parola che sazia l'anima affamata.”
Meditare da cristiani
Hans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988Citazioni simili
da Carl Th. Dreyer, Copenaghen, dicembre 1968
Omelie, All'Esplandade des Invalides
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 36
11 gennaio 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2009/documents/hf_ben-xvi_hom_20090111_battesimo_it.html
Omelie
“Non c'è una conoscenza dell'assoluto, ma ci sono bensì conoscenze assolutamente certe.”
Origine: Da Storia della filosofia moderna; citato in Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero, Protagonisti e Testi della Filosofia, Paravia, 2009.
Origine: Da Commento a Luca, serm. 8, 2; citato in Mondin 1998.
“L'essere assoluto, il Dio dell'uomo, è l'essere stesso dell'uomo.”
L'essenza del cristianesimo