“Non siamo noi che estorciamo con tecniche apprendibili la conoscenza dell'Assoluto: Dio si rivela liberamente da se stesso nel suo Figlio, ci dona una parola che sazia l'anima affamata.”

Meditare da cristiani

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Hans Urs Von Balthasar photo
Hans Urs Von Balthasar 370
presbitero e teologo svizzero 1905–1988

Citazioni simili

Jean Renoir photo

“L'esplorazione dell'artista tende alla conoscenza dell'anima. […] Pascal ce lo ha detto in poche parole: «C'è solo una cosa che interessa l'uomo, è l'uomo stesso»”

Jean Renoir (1894–1979) regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese

da Carl Th. Dreyer, Copenaghen, dicembre 1968

Papa Benedetto XVI photo

“L'unico Dio – Padre, Figlio e Spirito Santo – ha creato la nostra ragione e ci dona la fede, proponendo alla nostra libertà di riceverla come un dono prezioso.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Omelie, All'Esplandade des Invalides

Mahátma Gándhí photo
Paolo di Tarso photo
Papa Benedetto XVI photo

“Il bambino non è proprietà dei genitori, ma è affidato dal Creatore alla loro responsabilità, liberamente e in modo sempre nuovo, affinché essi lo aiutino ad essere un libero figlio di Dio.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

11 gennaio 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2009/documents/hf_ben-xvi_hom_20090111_battesimo_it.html
Omelie

Romano Guardini photo
Ernst Cassirer photo

“Non c'è una conoscenza dell'assoluto, ma ci sono bensì conoscenze assolutamente certe.”

Ernst Cassirer (1874–1945) filosofo tedesco

Origine: Da Storia della filosofia moderna; citato in Nicola Abbagnano e Giovanni Fornero, Protagonisti e Testi della Filosofia, Paravia, 2009.

Origene di Alessandria photo
Ludwig Feuerbach photo

“L'essere assoluto, il Dio dell'uomo, è l'essere stesso dell'uomo.”

Ludwig Feuerbach (1804–1872) filosofo tedesco

L'essenza del cristianesimo

Argomenti correlati